
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 20 Aprile 2016
Riscaldare le scuole costa 600 mila euro
Sono tutti ben spesi?
Il capogruppo dei 5S chiede conto delle spese .Secondo Legambiente si può risparmiare fino al 30% Vanno rifatti gli impianti e le coibentazioni, più energia solare

(Foto di Sandro Menegazzo)
L’istituto comprensivo che costa di più in riscaldamento è il 4 con sette istituti scolastici: 225.220,84 euro all’anno. Segue il comprensivo 3 con 190mila euro Il Lecco 2 con 106.165,65 e infine il più piccolo Lecco 1 con 95.542,29.
Forse si spende troppo
In totale il Comune per riscaldare le scuole cittadine spende 617,078,97: non sarà un po’ troppo?
Di certo risparmiare si può ed è in base a questo presupposto e allo studio di legambiente “Ecosistema scuola”, XVI rapporto di Legambiente sulla qualità dell’ edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi che il capogruppo dei Cinque Stelle Massimo Riva ha chiesto al comune il rendiconto delle spese per ciascuna scuola.
Riscaldamento in primo luogo ma anche acqua, energia elettrica, telefono, connessione internet per un totale annuo di 891.197,61 euro. Va da sè che la spesa per il riscaldamento la fa da padrone.
Resta fuori poi la manutenzione ordinaria (258.643,27 annuii) e quella straordinaria (626.724,51). Tutte cifre richieste dal consigliere e che verranno esposte nella commissione di domani pomeriggio dedicata alle scuole.
«Ho chiesto di avere le cifre perchè nonostante le nostre scuole non siano le peggiori ci sono senza dubbio dei margini di miglioramento - dice Riva -soprattutto sul fronte del riscaldamento. E visto che stiamo iniziando a discutere del dimensionamento delle scuole con inevitabile razionalizzazione, è evidente che vadano analizzate le varie situazioni per fare delle scelte. Ci sono scuole che hanno strutture più nuove ma magari meno iscritti, e altre più malmesse con più iscritti. Si dovranno valutare le situazioni»
La scelta più importante riguarda la coibentazione, i cappotti lungo le parerti, i cambiamenti degli infissi ma anche i pannelli fotovoltaici sui tetti, Al momento ne ha solo la scuola di Maggianico.
Leggi i particolari sull’edizione de La Provincia di Lecco in edicola mercoledì 20 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA