
Cronaca / Lecco città
Martedì 21 Gennaio 2025
Pneumococco, vaccino in farmacia. La sperimentazione parte dall’Ats Brianza
Un progetto sperimentale per la somministrazione nelle farmacie del vaccino antipneumococcico interesserà, nei prossimi sei mesi, le Ats Brianza e Val Padana nelle province di Monza-Brianza, Lecco e Cremona. Il vaccino sarà riservato ai soli residenti in età compresa tra i 65 e i 72 anni.
«La sanità di prossimità deve essere interpretata anche, e forse soprattutto, in chiave di prevenzione e questo non potrà che contribuire a innalzare il livello delle risposte sanitarie, oltre che alla sostenibilità della spesa» ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, a margine dell’evento di presentazione del progetto al Pirellone.
«Vorrei esprimere l’auspicio che la logica e l’approccio che hanno ispirato questo progetto-pilota possano trovare un’applicazione estesa non solo a tutta la nostra regione - ha osservato il leghista Emanuele Monti, presidente della commissione Sostenibilità sociale, casa e famiglia della Regione Lombardia - ma rappresentare anche un esempio positivo e produttivo, meritevole di essere replicato su scala nazionale».
All’evento, oltre alla presidente di Federfarma Lombardia Annarosa Racca e ad Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Milano Lodi Monza e Brianza, ha partecipato anche l’assessore al Bilancio della Regione Lombardia Marco Alparone, farmacista di professione: «Questo progetto si caratterizza come perfettamente coerente con gli obiettivi del Pnrr - ha sottolineato Alparone - essendo stato concepito anche nell’intento di rafforzare la cultura della prevenzione grazie ad un approccio integrato, prossimale e capillare che, come tale, rende più agevole l’accesso alla vaccinazione, oltre a produrre positivi risultati non solo sul piano sanitario ma anche in termini di sostenibilità economico-finanziaria del sistema».
© RIPRODUZIONE RISERVATA