
Cronaca / Lecco città
Venerdì 13 Dicembre 2024
Natale nei rioni lecchesi: il calendario delle iniziative
Lecco
Natale nei rioni con una serie di iniziative, che hanno l’obiettivo di coinvolgere quante più persone possibile creando aggregazione. Mercoledì, 18 dicembre, alle 15, è in programma la festa di Natale allo Spazio Labirinto di Bonacina, in via Labirinto al civico 5, aperta a tutti coloro che frequentano le attività proposte durante l’anno, ovvero le associazioni e gli abitanti del quartiere, ma anche a chi vuole conoscere i progetti che vengono organizzati dai vari sodalizi. Giovedì, 19 dicembre alle 14.30 all’oratorio di Pescarenico c’è la festa degli “over 60” che frequentano “Il Giglio”, lo spazio di comunità di via Ghislanzoni al civico 91. E’ consigliato dare la propria adesione entro il 17 dicembre allo 0341.287592. Il 21 dicembre alle 20.30 a Germanedo, nella chiesa dei Santi Cipriano e Giustina, si terrà il concerto “Notte di vita” con il coro Nives, il coro femminile Vandelia il coro alpino lecchese, l’iniziativa è proposta dalla consulta musicale con il patrocinio del Comune.
A Castello, al planetario civico di corso Matteotti, sempre il 21 dicembre, alle 15 e alle 16.30 è in programma lo spettacolo per bambini “Alla ricerca di Santa Claus”, proposto dal Comune in collaborazione con il gruppo “Deep space”. Per chi vuole vivere la vigilia in modo diverso, il 24 dicembre, è in programma il trekking sul sentiero del Rotary. Il costo di adesione è di 22 euro, e le prenotazioni sono aperte su https://leccotourism.it/ A pochi passi dal centro di Lecco, tra le rive del lago e il profilo inconfondibile del Resegone, si snoda il Sentiero Rotary, ideale per chi cerca un’esperienza nella natura. Il percorso inizia vicino alla località di Versasio sopra Acquate con una vista panoramica spettacolare sulla città e sul lago. Il sentiero attraversa boschi di faggi e castagni, tipici della media montagna lecchese, dove la vegetazione invernale crea un’atmosfera speciale. Lungo il tragitto, oltre a scoprire luoghi cari ai lecchesi come Neguggio e Camposecco, avremo l’opportunità di osservare tracce della fauna locale, come piccoli mammiferi e uccelli che popolano questi boschi. La camminata culmina con l’arrivo al Castello dell’Innominato, a Vercurago. Il ritrovo è alle 9 alla stazione ferroviaria, da lì con il bus 5 si arriva alla funivia dei Piani d’Erna dove alle 9.45 prenderà il via l’escursione, alle 13 c’è la possibilità di pranzare al rifugio di Camposecco, il costo non è compreso nella quota di adesione, e alle 15.45 l’arrivo a Vercurago, dove si prenderà il bus 1 per il ritorno in stazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA