
Cronaca / Lecco città
Sabato 29 Marzo 2025
Muoversi fra Lecco e i comuni vicini? Una sfida quotidiana fra pazienza e rassegnazione
Lecco
Se pensate di raggiungere Lecco di prima mattina in settimana senza troppi intoppi, forse è meglio ricredervi. Una simulazione effettuata con i dati di Google Maps rivela che alle 7.45 è praticamente impossibile superare una velocità media di 30 km/h, salvo arriviate da Abbadia.
Abbiamo analizzato diversi itinerari partendo dal centro commerciale Meridiane di Lecco verso i municipi di Valmadrera, Abbadia, Ballabio, Suello, Garlate, Calolziocorte e Oggiono, e viceversa. I risultati non lasciano dubbi: il traffico nelle ore di punta è sempre intenso, e i tempi di percorrenza risultano più lunghi di quanto si potrebbe immaginare.
Prendiamo Valmadrera, ad esempio: per coprire i circa sette chilometri che la separano da Lecco servono almeno 20 minuti, con una velocità media di appena 20 km/h. Nei momenti peggiori, Maps suggerisce addirittura di deviare verso Parè utilizzando la strada della Rocca, appena riaperta dopo interventi di messa in sicurezza.
Ancora più critico è il tunnel del Monte Barro per chi proviene da Suello o da Oggiono lungo la Statale 36. Qui, nelle fasce orarie più congestionate (7.45 verso Lecco e 17.45 in uscita dalla città), è raro riuscire a percorrere gli 11 chilometri in meno di 20 minuti, mantenendo una velocità che difficilmente supera i 35 km/h.
Tuttavia, il primato della lentezza spetta al percorso tra Lecco e Calolziocorte: alle 17.45, infatti, i sette chilometri che separano i due comuni si trasformano in una vera impresa da 28 minuti, con una velocità media di appena 15 km/h. I motivi? Un flusso di traffico urbano particolarmente intenso e la criticità del semaforo di Vercurago. Una soluzione definitiva potrebbe essere solo la realizzazione della tanto discussa strada Lecco-Bergamo, in grado di alleggerire il carico di auto che ogni giorno transita per Calolziocorte.
Anche al mattino, comunque, la situazione non migliora molto: chi parte da Calolziocorte impiega circa 24 minuti per entrare a Lecco, mantenendo una velocità media di circa 19 km/h, mentre chi arriva da Garlate viaggia addirittura più lentamente, intorno ai 17 km/h.
Infine, per chi scende da Ballabio, Maps sconsiglia l’utilizzo del raccordo della SS36, preferendo la provinciale interna che attraversa i quartieri alti della città: una scelta che consente di percorrere il tragitto in circa 16-22 minuti, a una velocità media mai superiore ai 30 km/h.
Insomma, raggiungere Lecco durante le ore di punta resta una sfida quotidiana, fatta di pazienza, lunghe attese e, forse, di un pizzico di rassegnazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA