Cronaca / Lecco città
Mercoledì 08 Gennaio 2025
Mobilità smart, a Lecco dalla Regione
un contributo di 1,5 milioni
Il comune di Lecco ha ottenuto un contributo regionale da 1 milione 519mila euro per la proposta progettuale “Gestione dinamica e Controllo Data-driven del Traffico e della Sosta”, sviluppata in collaborazione con il polo lecchese del Politecnico di Milano e Linee Lecco. La proposta progettuale mira nel concreto a riconfigurare dinamicamente i sensi di marcia di alcune strade, in funzione dei livelli di traffico rilevati attraverso un sistema di monitoraggio in tempo reale, e ad ottimizzare l’offerta di sosta per ridurre il traffico parassitario degli utenti in cerca di parcheggio attraverso infomobilità e tariffazione dinamica.
«Il progetto lecchese scelto da Regione Lombardia sul bando Smart Mobility Data Driven – commenta Mauro Piazza, sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia - promuove lo sviluppo di soluzioni innovative e di eccellenza nell’ambito della smart mobility e rappresenta una importante opportunità e un cambio di passo fondamentale per il nostro territorio con benefici per l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini lecchesi. Regione Lombardia conferma l’impegno verso una mobilità sempre più sostenibile, efficiente e innovativa e questo progetto concreto risponde alle esigenze attuali di mobilità del nostro territorio».
Soddisfazione anche da parte di Alessandro Fermi, promotore di questo bando. «Il bando – spiega l’assessore regionale a Università, Ricerca e Innovazione – ha riscosso un grande successo sul territorio. Nel complesso hanno partecipato ben 40 soggetti pubblici e privati organizzati in 14 partenariati, con una richiesta complessiva di risorse di quasi 30 milioni di euro, superando di poco la dotazione concedibile pari invece a 25 milioni di euro». Secondo le regole del bando, i partecipanti devono accettare il contributo e avviare i lavori entro giugno 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA