
Cronaca / Lecco città
Venerdì 04 Aprile 2025
Maxi confisca da 2 milioni di euro: nel mirino auto di lusso e immobili
L’operazione della Guardia di Finanza di Lecco insieme e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia ha portato alla confisca di beni di lusso appartenenti ad un soggetto già coinvolto in diversi procedimenti penali, principalmente per bancarotta fraudolenta e reati economico-finanziari
Lecco
Una vasta operazione congiunta della Guardia di Finanza, coordinata dalla Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, ha portato alla confisca di beni per un valore complessivo di circa due milioni di euro. Il provvedimento colpisce un soggetto già coinvolto in diversi procedimenti penali, principalmente per bancarotta fraudolenta e altri reati economico-finanziari, e attualmente sottoposto all’obbligo di soggiorno nel proprio Comune di residenza.
L’operazione, frutto della collaborazione tra il Gruppo della Guardia di Finanza di Lecco e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Foggia, con la collaborazione del Gruppo di Campobasso e la Compagnia di Vasto, ha permesso di individuare un patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi ufficialmente dichiarati dal soggetto.

Tra i beni confiscati figurano otto veicoli di lusso, tra cui tre Ferrari, una Porsche, una Maserati, due Range Rover e una BMW X4, oltre a tre immobili residenziali e un conto corrente detenuto all’estero. Tutti i beni risultano riconducibili direttamente all’indagato, a suoi familiari o a società a lui legate. Il provvedimento arriva a seguito di un sequestro preventivo già disposto nel 2024.
«La sinergia tra Autorità Giudiziaria e Guardia di Finanza – spiega il Comando provinciale di Lecco – ha consentito di agire con efficacia nel garantire l’integrità economica del Paese, colpendo patrimoni di dubbia provenienza attraverso mirati accertamenti economico-patrimoniali».
Il procedimento è ancora in fase di primo grado e gli effetti della confisca potranno dirsi definitivi solo in caso di provvedimento irrevocabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA