
Lecco e Sondrio fanalini di coda per il meteo
Nell’edizione 2025 dell’indice del clima del Sole 24 Ore, su dati di 3bmeteo.com, Sondrio e Lecco si piazzano rispettivamente al 105esimo e al 106esimo posto su 107 province italiane sul fronte delle ore di sole
Sondrio e Lecco
Poche ore di sole e tanta pioggia. Sondrio e Lecco sono fanalini di coda nella classifica legata al miglior clima in Italia.
E così se Bari svetta al primo posto dell’edizione 2025 dell’indice del clima del Sole 24 Ore su dati di 3bmeteo.com, sul fronte del soleggiamento, ovvero delle ore di sole, Sondrio e Lecco arrancano, e si piazzano rispettivamente al 105esimo e al 106esimo posto su 107 province italiane.
A Sondrio in media ci sono 7,3 ore di luce al giorno e a Lecco 7,1 ore. Peggio di loro solo Belluno con le sue 6,7 ore di luce giornaliere. La città più luminosa è Agrigento con 9,2 ore di sole al giorno.
La classifica, aggiornata con i dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024, indica quale delle 107 città capoluogo ha il clima migliore, in grado di offrire un maggiore benessere a chi vive sul territorio, in base a 15 parametri, come soleggiamento, brezza estiva, indice di calore, nebbia, ondate di calore, giorni freddi, precipitazioni estreme, raffiche di vento, e notti tropicali.
Sondrio vanta un altro primato negativo: è maglia nera italiana per il vento nel periodo estivo tra luglio e settembre, in poche parole c’è poca circolazione d’aria.
Quanto alle precipitazioni estreme: Lecco, Como, Varese e Genova occupano il 105esimo posto nella classifica che tiene conto del numero di giorni con piogge oltre i 40millimetri per fascia oraria. Peggio fanno solo Ragusa e Verbano-Cusio-Ossola.
Almeno sul fronte nebbia Sondrio condivide con Aosta e Trento il primato di provincia con il minor numero di giorni di nebbia durante l’anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA