
Cronaca / Lecco città
Giovedì 17 Aprile 2025
Lecco: riaperto il primo tratto del nuovo lungolago
È di nuovo fruibile il primo tratto della passeggiata a lago, quello compreso tra piazza Cermenati e l’imbarcadero
Lecco
Il lungolago di Lecco inizia a spiegare il suo nuovo volto. Al termine dei lavori di riqualificazione, è stato riaperto ed è di nuovo fruibile il primo tratto della passeggiata a lago, quello compreso tra piazza Cermenati e l’imbarcadero. Oltre al porfido completamente riqualificato si notano le nuove fosse degli alberi, dove è stato posato del calcestre drenante, e il nuovo parapetto di colore verde.
Salvo imprevisti, nella seconda metà di maggio, ovvero agli albori della stagione turistica, dovrebbe tornare fruibile anche il tratto di passeggiata a lago compreso tra l’imbarcadero e l’uscita di via Torri Tarelli. Attualmente in questa seconda area è in corso la costruzione della pista ciclabile. L’investimento complessivo per la riqualificazione del lungolago ammonta a 10 milioni di euro, coperti con un contributo Pnrr per 7.3 milioni di euro, risorse del comune di Lecco per 1.6 milioni di euro e un contributo regionale da 1 milione di euro dedicato nello specifico alla pista ciclabile, larga 2,50 metri e dotata di rastrelliere e punti di ricarica per le bici elettriche.
La fine del cantiere è prevista per gennaio 2026. Tutta la passeggiata è stata rialzata di 15 – 20 centimetri per risolvere il problema delle sconnessioni create dalle radici delle piante. L’intero percorso sarà dotato di torrette multipresa, posizionate una ogni 150 metri e utilizzabili per l’organizzazione di eventi. Saranno eliminati solo sei alberi su 300, un sacrificio più che compensato dall’introduzione di 39 nuove piante, tra tigli e platani, in piazza Stoppani e sulla curva prima della Malpensata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA