
Cronaca / Lecco città
Lunedì 06 Settembre 2021
Lecco. Palladium pronto a riaprire
Ma ci saranno solo cento posti
Castello: per rispettare le misure anti contagio capienza ridotta a un terzo
Già preparata la programmazione dei film con tutte le recenti proposte
Un grande sforzo da parte dei tanti volontari che si sono messi in gioco e hanno deciso, nonostante le ancora numerose difficoltà, di far ripartire la programmazione cinematografica al Palladium.
Si entra solo con il Green pass e i posti sono ridotti notevolmente, passando da 345 a un centinaio, si deve indossare la mascherina, con l’invito a prenotare e acquistare i biglietti online così da snellire le operazioni.
Ovviamente si conta molto sulla comprensione e collaborazione degli spettatori affinché il tutto si svolga in modo ordinato e tranquillo.
La sala sarà aperta dal venerdì al lunedì, con una proiezione alla 21 a cui la domenica si affiancherà una pomeridiana alle 16.
«Ovviamente si conta molto sulla comprensione e la collaborazione degli spettatori affinché il tutto si svolga in modo ordinato e tranquillo - rimarcano i volontari -. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito del cinema. Non è facile fare previsioni, ma speriamo che il nostro impegno sia gradito e che ottenga una buona risposta».
La storia del cineteatro Palladium ha inizio con un salone rettangolare, un po’ disadorno, con una galleria «dal rumoroso pavimento in legno dove si svolgevano le rappresentazioni teatrali dell’oratorio, prosegue con gli spettacolini del vicino asilo infantile e il cinema alla domenica: siamo negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, ma forse è meglio focalizzare la nostra attenzione sul Palladium di oggi, nella sua struttura tondeggiante progettata dall’architetto lecchese Stefanoni e sorta sull’area ottenuta dalla demolizione del vecchio edificio. L’iniziativa fu fortemente voluta da don Mario Molteni, parroco di Castello dal 1963 al 1981 e registra il suo avvio nel maggio del 1966, con la posa della prima pietra», proseguono i volontari che nel sito internet del Palladium raccontano la storia di quella che ormai è un’istituzione in città.
Il 23 febbraio del 2020 il Palladium, come tutti i cinema, aveva dovuto interrompere la sua programmazione.
Ai primi di settembre di un anno fa, la complicata e laboriosa riapertura e qualche timido numero iniziava a vedersi e il Palladium proponeva anche dei titoli appena presentati alla “Mostra di Venezia”, fino alla nuova chiusura totale, imposta dai numeri della seconda ondata della pandemia.
Ora il Palladium riparte e lo fa con un programma di tutto rispetto che porterà di nuovo il cinema in città. Il tutto con regole precise e un taglio dei posti in sala necessario per ricominciare. Un primo punto di partenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA