Lecco, nuovi alloggi Aler di Via Turbada: fine lavori prevista a settembre

Lecco

Il cantiere per i nuovi alloggi Aler in via Turbada è realizzato al 65%. A confermarlo è direttamente Corrado Zambelli, presidente di Aler Bergamo – Lecco – Sondrio, il quale sottolinea come l’intervento stia procedendo con “regolarità e continuità”. La conclusione dei lavori è prevista per la fine di settembre 2025. I tre storici condomini di edilizia residenziale pubblica presenti in via Turbada da metà anni Sessanta sono stati completamente demoliti. Al loro posto, è in corso la costruzione di un nuovo edificio, diviso in due sezioni, ad alta efficienza energetica che conterrà trenta appartamenti di diverse metrature.

All’esterno, inoltre, saranno realizzati un percorso pedonale, un’area verde, un’area giochi per i bambini, un parcheggio per i condomini con colonnine per la ricarica delle auto elettriche a disposizione di tutti i lecchesi. L’investimento complessivo ammonta a circa 8 milioni di euro, finanziati per oltre la metà con contributi del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Nel dettaglio, nella sezione B dell’edificio è in corso la posa degli impianti meccanici ed elettrici, insieme all’installazione del sistema di ventilazione meccanica controllata. Nella sezione A, invece, è stata completata la posa degli isolanti interni e si sta procedendo con la realizzazione delle contropareti interne in cartongesso. In questa parte, inoltre, sono già stati completati gli impianti elettrici e meccanici, e sono stati eseguiti i sottofondi. Sono anche in corso i lavori per la posa del cappotto isolante esterno in lana minerale, chiaramente influenzati dall’evoluzione delle condizioni meteo. Tutte le cantine sono state realizzate, manca solo la stesura della pittura bianca. È stata completata anche la posa dei serramenti esterni in PVC e dei davanzali. Nei prossimi giorni, i lavori proseguiranno con i seguenti interventi: la realizzazione dei sottofondi nel fabbricato B, una volta completati gli impianti; la realizzazione delle contropareti interne isolate; la posa dei pavimenti e dei rivestimenti sia negli appartamenti che nelle aree comuni. Infine, si procederà con le operazioni all’esterno, inclusa la realizzazione delle reti, dei sottoservizi, della vasca di laminazione e dei parcheggi, oltre alla sistemazione degli spazi verdi.

In attesa dell’apertura degli alloggi di via Turbada a Belledo, rimane sempre sul tavolo il problema degli appartamenti di proprietà pubblica sfitti per carenze manutentive. Attualmente sono 258 gli alloggi inutilizzati per questa ragione sul territorio dell’ambito di Lecco. Di questi, 150 si trovano nel comune di Lecco e sono in parte di proprietà di ALER (71) e in parte di Palazzo Bovara (79). Nel tentativo di affrontare il problema, Palazzo Bovara ha approvato un piano valorizzazione degli alloggi popolari con il coinvolgimento del terzo settore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA