
Cronaca / Lecco città
Mercoledì 05 Marzo 2025
Lecco, novità per la raccolta differenziata: arrivano ecoisole e contenitori
Lecco
Prende forma il futuro della raccolta differenziata a Lecco. Nell’ultima riunione la giunta di Mauro Gattinoni ha approvato una variante al progetto sviluppato insieme a Silea per l’acquisto di attrezzature per la raccolta differenziata. Ora Silea sta predisponendo la nuova gara d’appalto per aggiudicare la fornitura di questi strumenti. Il progetto vale nel complesso 2 milioni di euro, integralmente coperti con fondi Pnrr, e dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno.
Nel centro saranno create nove ecoisole, collocate in largo Europa, lungolario Cesare Battisti, Malpensata, piazza Cermenati, piazza Garibaldi, via Sassi, piazza Manzoni, corso Dante e largo Montenero. Questi punti saranno dedicati al conferimento dei sacchi viola da parte delle utenze non domestiche situate in un raggio di 200 metri da ogni ecoisola. La presenza delle bocchette interrate farà sì che non si verifichino più quegli scenari in cui nelle ore precedenti al passaggio degli operatori ecologici le strade della città sono piene di sacchi. Le nove ecoisole si affiancheranno alle due ecocassette presenti da settimane in piazza Affari e via Nava, destinate anch’esse al conferimento dei sacchi viola da parte delle utenze non domestiche.
Saranno invece venti i contenitori fuori terra, destinati al conferimento del sacco viola o di altri tipi di rifiuti a seconda delle necessità, che verranno collocati tra il parcheggio della funivia dei piani d’Erna e piazza V Alpini. L’ammodernamento del servizio di raccolta differenziata nei rioni passerà anche dal collocamento di 23 ecostazioni informatizzate, ovvero dotate di sistemi di apertura automatici previa identificazione dell’utente. Cinque di queste ecostazioni saranno riservate a chi utilizza il sacco azzurro, ovvero al conferimento di pannolini e ausili sanitari assorbenti, e saranno collocate presso le scuole dell’infanzia Santo Stefano, Damiano Chiesa, Gli Aquiloni – San Giovanni, R.Spreafico – Germanedo e Caleotto. Altre dieci saranno dedicate al conferimento di piccoli elettrodomestici (Raee) e saranno posizionate vicino ad altrettante scuole primarie e secondarie. Le ultime otto, invece, saranno collocate nelle seguenti località: Falghera – carta e vetro; Malnago – sacchi rosso e viola; via Prà Corvino – sacchi rosso e viola; corso promessi sposi – sacchi rosso e viola. Queste ecostazioni saranno accessibili ad un ristretto numero di utenze al fine di facilitare la raccolta differenziata in aree di difficile accesso.
Tra parchi, sentieri montani e lungolago verranno invece dislocati 50 “smart bin”, ossia cestini dotati di un sistema di compattamento dei rifiuti che incrementa la capacità di contenimento fino a 600 litri. Ogni titolare di utenza Tari, inoltre, potrà conferire per 24 volte l’anno i rifiuti domestici in giorni diversi da quelli della normale raccolta presso le ecoisole che saranno posizionate presso la piattaforma ecologica di viale Ticozzi. L’idea è che questa possibilità sia utilizzata, ad esempio, per conferire i rifiuti prima di andare in vacanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA