
Cronaca / Lecco città
Lunedì 27 Gennaio 2025
Lecco, lungolago: posate, con mese di anticipo, le transenne davanti a piazza Stoppani
Lecco
Fino al prossimo luglio lecchesi e turisti potranno osservare la statura di San Nicolò solo da lontano. Tutta l’area fronte lago di piazza Stoppani è stata transennata perché a breve sarà interessata dalla fase 3 del cantiere per la riqualificazione del lungolago. Si tratta, in realtà, di una “buona” notizia: come spiegato da palazzo Bovara, l’avvio di questo ulteriore step del cantiere era previsto a fine febbraio.
Accanto alla posa delle transenne nel tratto fronte lago di piazza Stoppani, per altro, è stato già rimosso tutto il porfido sul marciapiede a monte nel primo tratto di lungolario Luigi Cadorna, a sua volta inaccessibile ai pedoni per i prossimi mesi. L’area intorno al monumento di Antonio Stoppani, posta in corrispondenza della curva, è tornata fruibile da una decina di giorni, una volta completata la riqualificazione del pavimento in porfido.
Lo stesso intervento è ancora in corso nel primo tratto di passeggiata a lago, corrispondente a lungolario Cesare Battisti. Nel dettaglio, se si percorre a piedi quella via si può osservare come nella zona antistante il distributore di benzina la ripavimentazione è stata già completata, con tanto di fosse circolari intorno alle piante dove è stato inserito un telo per il contenimento della crescita delle radici. Nella zona precedente, intorno all’imbarcadero, il porfido non è ancora stato riposizionato. Qui c’è la “cattiva” notizia: da palazzo Bovara spiegano che c’è stato un ritardo poiché è stato necessario trovare una soluzione architettonica e statica particolare in merito ad alcuni aspetti, tra cui la presenza di un contatore del gas vicino all’imbarcadero.
Solo una volta completata la riqualificazione di quel tratto della passeggiata a lago, dove è anche stato installato un nuovo parapetto di colore verde, si procederà a realizzare le due castellane, ovvero gli attraversamenti pedonali rialzati. La prima castellana dovrebbe essere posizionata alla fine del marciapiede davanti all’edificio che ospita il Sunflower mentre la successiva si troverà all’uscita di via Torri Tarelli, di fronte al ristorante Hambù.
Lungo tutta la passeggiata a lago saranno introdotte delle piazzette, ovvero zone con una pavimentazione in serizo, lo stesso materiale di piazza Cermenati, e delle panchine in calcestruzzo. L’intero percorso sarà rialzato di 15 – 20 centimetri per limitare ulteriormente la crescita dell’apparato radicale delle piante, e sarà dotato di torrette multipresa, posizionate una ogni 150 metri e utilizzabili per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi. Accanto alla passeggiata a lago, sarà realizzata la ciclabile, larga 2,50 metri e dotata di rastrelliere e punti di ricarica per le bici elettriche. L’investimento complessivo per la riqualificazione del lungolago ammonta nel complesso a circa 10 milioni di euro ed è coperto con 1.619.318 euro dal comune di Lecco, 6.710.380 euro dal Pnrr e 1.000.000 euro da Regione Lombardia. I lavori sono stati affidati all’impresa comasca Foti srl e dovrebbero terminare a gennaio 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA