
Cronaca / Lecco città
Venerdì 24 Settembre 2021
Lecco. I traslochi delle scuole
L’ipotesi è unire Nava e Grossi
Il Comune caldeggia una media in centro, grande e funzionale
L’intera palazzina di via XI Febbraio verrebbe destinata al liceo Manzoni
Entro giugno l’amministrazione provinciale e il Comune dovranno decidere i traslochi delle scuole in città.
Tutto ruota attorno alla scuola media Tommaso Grossi attualmente allestita nei locali dell’ex politecnico di via Amendola, e al liceo classico e linguistico Manzoni diviso tra la sede di via XI Febbraio e il fabbricato realizzato lo scorso anno nel prato dietro via XI Febbraio.
A gennaio, o molto più probabilmente la prossima estate, appena finite le lezioni, inizierà il trasloco degli alunni della media Grossi che torneranno nella loro sede storica di via Ghislanzoni. Torneranno nella struttura dove ormai sette anni fa, il 28 ottobre del 2014, in un locale all’ultimo piano era crollato un contro soffitto.
Il Comune proprietario del palazzo aveva deciso per una riqualificazione dell’edificio trasferendo le medie in via Amendola, lo scorso anno anche il liceo Manzoni che occupava il piano terra e il primo piano della stressa struttura era stato trasferito trovando spazio nel prefabbricato.
I lavori di riqualificazione del palazzo di via Ghislanzoni sono in ritardo, tanto che il rientro era previsto per settembre, ma di mezzo ci sono stati degli imprevisti. Nel frattempo avanza l’idea di rivedere la collocazione di varie scuole.
Tra le ipotesi, da tempo, c’è quella di unire la scuola media Nava con la Grossi in un’unica sede lasciando liberi i locali di via Pozzoli usati dalla Nava.
Da anni il Comune caldeggia una scuola media in centro città, grande e funzionale, e la Grossi potrebbe accogliere la Nava che negli ultimi anni ha meno iscritti, così da avere un’unica sede e contenere i costi di riscaldamento, illuminazione e manutenzione.
Di contro i locali di via Pozzoli che fanno parte del grande complesso del liceo artistico Medardo Rosso con ingresso da via Calatafimi, potrebbe portare qui il suo indirizzo per geometri, e di conseguenza destinare l’intera palazzina di via XI Febbraio al liceo Manzoni.
Liceo Manzoni che così avrà una sola sede in via XI Febbraio occupando l’intera struttura.
Quanto al prefabbricato, proprietà del Comune, diventerà la scuola jolly della città e potrà accogliere sia le elementari che le medie o superiori che si troveranno con la sede in cantiere.
Fabbricato che non verrà smontato più e che resterà nella sua attuale sede.
Nei prossimi anni l’amministrazione provinciale dovrà sistemare alcuni fabbricati, dal liceo artistico Medardo Rosso al Badoni, e in caso di necessità ci sarà questa struttura a disposizione.
Al momento si attende però ancora il fine lavori nella sede della Grossi di via Ghislanzoni, poi inizieranno i traslochi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA