
Cronaca / Lecco città
Giovedì 13 Febbraio 2025
Lecco, Gattinoni: «Stiamo lavorando per migliorare l’area giochi presso il Monumento ai caduti»
L’annuncio durante l’ultima puntata di «Il sindaco risponde» in onda il mercoledì sera su Unica Tv
Lecco
«Stiamo lavorando per migliorare l’area giochi presso il monumento dei caduti». L’annuncio del sindaco Mauro Gattinoni alla fine dell’ultima puntata di “Il sindaco risponde”, trasmissione in onda ogni mercoledì sera su Unica tv, avrà sicuramente fatto piacere alle tante famiglie lecchesi abituate a soffermarsi con i propri figli in quella zona nei giorni di bel tempo.
La novità, per altro, si inserisce nel quadro delle riqualificazioni di diversi spazi pubblici avviate in questi quattro anni dalla giunta, come ricordato dal sindaco durante l’intervista con il giornalista Lorenzo Bonini.
«L’isola della felicità in via Fra’ Galdino, - ha sottolineato Gattinoni – il playground di Germanedo o il parco Kennedy oggi sono spazi ricreativi e di sfogo per i ragazzi ma alla lunga diventeranno luoghi educativi, di cittadinanza e prevenzione. Quanto più noi siamo in grado di offrire ai ragazzi il meglio in termini di spazi tanto più loro ci restituiranno impegno nel rispetto delle regole di convivenza civica».
L’altro tema al centro della puntata erano le scuole. «L’asilo di Bonacina aprirà il prossimo settembre. – ha spiegato Gattinoni – Stiamo selezionando il personale. La struttura sarà gestita direttamente dal Comune. Solo alcune funzioni saranno in collaborazione con cooperative o esperti. Intendiamo garantire la stessa qualità apprezzata dalle famiglie che frequentano i due asili pubblici già esistenti, in termini ad esempio di flessibilità degli orari, pulizia dei locali o qualità del cibo. Ogni struttura ha la propria cucina all’interno».
L’investimento più ingente, tuttavia, è quello per la riqualificazione del plesso della De Amicis, pari nel complesso a circa otto milioni di euro. «L’azienda che ha vinto la gara – ha spiegato Gattinoni – è la stessa che si sta occupando della riqualificazione del teatro sociale. Sono persone molto serie. In queste settimane sono stati effettuati tutti i saggi interni e le indagini sul terreno nei cortili. I lavori partiranno nelle prossime settimane e dureranno 309 giorni».
Il rientro a scuola degli studenti della primaria, così come dei piccoli dell’infanzia Damiano Chiesa, è previsto nel settembre 2026. «Negli ultimi anni – ha concluso Gattinoni – la De Amicis aveva subito una decrescita nel numero di iscritti. Con l’arrivo dei dati per il prossimo anno, previsto a breve, vedremo se grazie a quest’investimento, così come all’introduzione già dall’autunno scorso dell’indirizzo montessoriano, ci sarà stato un rimbalzo anche solo di qualche unità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA