
Cronaca / Lecco città
Domenica 27 Aprile 2025
Lecco, fiaccolata in ricordo dei caduti della Repubblica sociale: è polemica
Lecco
Manifesti firmati “I Camerati” che invitano a partecipare alla fiaccolata di lunedì sera in ricordo dei caduti della Repubblica sociale italiana. A denunciarne la presenza sui muri della città è il gruppo Comunale Alleanza Verdi e Sinistra-Cambia Lecco.
«Sono comparsi in città – spiegano i consiglieri comunali Alberto Anghileri, Daniele Blaseotto. Lorenzo Vassena e l’assessore Emanuele Manzoni - manifesti che invitano a una fiaccolata in ricordo di caduti della Repubblica Sociale. Si tratta di un gruppo di fascisti che uccisero alcuni partigiani a tradimento dopo aver esposto la bandiera bianca e che per questo vennero condannati a morte e fucilati. Il volantino è firmato da “I camerati” e i simboli raffigurati fanno chiaramente riferimento al regime fascista».
Nei manifesti si legge: “1945-2025 Lecco non dimentica. Fiaccolata e ricordo”.
La fiaccolata viene organizzata ogni anno nei pressi della targa affissa al muro dello stadio, in zona curva sud, per fare memoria dell’esecuzione dei soldati repubblichini del 1945.
Per la verità, la targa in questione non è quella originale affissa durante le giunte leghiste. Si tratta, al contrario, della versione “corretta” dalla prima amministrazione di centrosinistra e che faceva sostanzialmente memoria del fatto storico in quanto tale, aggiungendo alla menzione dei fucilati della Rsi anche il tema delle raffiche di mitra partite dagli stessi a bandiera di resa ancora esposta.
«Se il rispetto dei morti – prosegue Avs - non si nega a nessuno non si può non ricordare che si tratta di persone che furono parte di un regime illiberale che uccise persone innocenti, si macchiò della vergogna delle leggi razziali, ci trascinò in una guerra assurda alleandosi con i nazisti e chiuse partiti politici e sindacati. Rimane incomprensibile come si possano permettere manifestazioni come queste in un Paese, il nostro, che basa il proprio ordinamento sulla costituzione e sull’antifascismo.».
Nel pomeriggio intanto, è stato diffuso un messaggio anonimo, di matrice probabilmente anarchica, che invita a una contro-manifestazione, alle 19, davanti a Officina Badoni,, pochi centinaia di metri di distanza dallo stadio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA