
Lecco
C’erano una volta i cestini per le carte da quelle del gelato a quelle delle caramelle, e i piccoli rifiuti che permettevano di tenere pulite strade e piazze. Ora quei cestini sono tra gli oggetti preferiti dai vandali che li rubano.
In queste ultime settimane sono spariti i cestini in via Tonio da Belledo all’angolo con via Consonni a Belledo, e quello in via Previati a Pescarenico. Una sparizione che aveva sollevato subito tanti dubbi, e addirittura i più pensavano ad una sostituzione dei contenitori ad opera del Comune. E proprio il Comune nei giorni scorsi è intervenuto ripristinando il cestino in via Tonio da Belledo e a breve interverrà e sistemerà anche quello di via Previati.
A San Giovanni il cestino di corso Monte Santo è invece stato trasformato in una pattumiera vera e proprio, in via Mauri al Bione i cittadini vorrebbero un raccogli carte ma non è mai stato posizionato e i rifiuti vengono buttati per terra. Come più volte segnalato dai cittadini c’è invece la situazione contraria, il cestino non è mai stato posato e sarebbe molti utile e ci vorrebbe pure una videocamera di sorveglianza considerata la pattumiera che viene lasciato e i continui parcheggi senza regole.
A Belledo con il furto del cestino si era creata una situazione vergognosa con la gente che nonostante la mancanza del cestino continuava a depositare immondizia e rifiuti vari come se nulla fosse, lasciandoli direttamente sulla strada.
Non c’è però nulla di che stupirsi considerato che come dicevamo prima a San Giovanni in corso Monte Santo dove il cestino c’è, si trova di tutto: ombrelli, borse colme di rifiuti, bottiglie e padelle. Pare ormai diventata un’abitudine quella di usare l’area come mini discarica.
Poco tempo fa i soliti ignoti avevano lasciato dei sacchi un secchio colmo di bottiglie, inoltre puntualmente il cestino per i piccoli rifiuti viene riempito con sacchi di immondizia.
Nulla di che stupirsi pure il parco di via monsignor Polvara a Belledo deve fare i conti, ancora una volta, con chi non rispetta le regole. I soliti incivili lasciano bottiglie, cartoni e tanto altro nello spazio delle panchine. Gli addetti comunali appena ricevono la segnalazione o vedono la situazione durante i loro giro intervengono ma non possono certo stare l’intera giornata al parco a controllare chi sporca.
Poche settimane fa il parco era già stato teatro di vandalismi con i tavoli rovesciati. Ora sono stati sistemati i due cancelli di ingresso che in serata vengono chiusi, ma pare che ci sia chi scavalca la recinzione come se nulla fosse. Dunque che ci siano o non ci siano i cestini rischiano di essere un problema a causa dei vandali e degli incivili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA