Lecco, in arrivo nuove colonnine per la ricarica delle auto elettriche. Utilizzo in forte crescita

Lecco

A Lecco stanno per arrivare sei nuove stazioni per la ricarica delle auto elettriche. A posizionarle sarà la società Fast Way dopo aver vinto un bando del Ministero dell’Ambiente per il potenziamento dell’infrastruttura di ricarica per le automobili elettriche in Italia attraverso fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza.

Nel dettaglio, queste colonnine saranno collocate nei seguenti punti: largo Caleotto 20; via Eremo 24; via Montegrappa 27; via Previati 34; via Montegrappa 8. In tutto nelle provincie di Lecco, Como e Sondrio Fast Way installerà venti nuove stazioni per la ricarica di veicoli elettrici, tutte gestite da remoto attraverso un’apposita piattaforma informatica, per un investimento complessivo di circa 500mila euro. L’energia sarà prodotta da fonti rinnovabili e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle colonnine sarà a carico di Fast Way per tutta la durata della convenzione firmata con il comune di Lecco, pari a quindici anni. Come previsto dalle normative, Fast Way pagherà al Comune la tassa di occupazione di suolo pubblico per queste nuove stazioni.

Nel complesso a livello provinciale la società gestisce già sette stazioni di ricarica collocate a Mandello del Lario, Calolziocorte, Osnago, Missaglia e La Valletta Brianza. A Lecco, invece, attualmente l’infrastruttura per la ricarica delle auto elettrice è sviluppata da Acinque Innovazione. In città sono presenti dodici postazioni per la ricarica delle auto e quattro per le biciclette a pedalata assistita. Tutta l’energia di Acinque Innovazione è prodotta sul territorio e deriva da fonti rinnovabili, ovvero idroelettrico e solare. Da quando sono state installate le colonnine, nel 2020, a Lecco il numero medio di ricariche è cresciuta in media del 50% ogni anno, fino a superare quota seimila.

© RIPRODUZIONE RISERVATA