Lario Reti Holding, inaugurata la nuova casetta dell’acqua al Politecnico

Una nuova casetta dell’acqua è stata aggiunta agli altri impianti di erogazione sparsi per tutto il territorio comunale. Posizionata all’ingresso del polo lecchese del Politecnico, la casetta è la prima con il marchio di Lario Reti Holding, che l’ha acquistata e si impegnerà nella gestione dell’impianto.

Un’installazione innovativa che potrà essere utilizzata esclusivamente tramite una tessera acquistabile in un totem posto nelle vicinanze della casetta. Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni ha partecipato al taglio del nastro insieme alla prorettrice del Polo di Lecco del Politecnico Manuela Grecchi e al presidente di Lario Reti Holding Lelio Cavallier. Il primo cittadino ha sottolineato come l’iniziativa sia da accogliere come un segnale di sostenibilità.

“Si tratta della prima casetta marchiata Lario Reti Holding” spiega Gattinoni “È a tutti gli effetti acqua pubblica. In sostanza, è acqua che proviene dalle nostre montagne, dalle sorgenti. Viene distribuita in questo impianto attraverso gli acquedotti con un sistema di filtraggio e di abbattimento del calcare e un miglioramento del gusto”.

La scelta del luogo è strategica:”L’abbiamo posizionata in via Ghislanzoni perché è un segnale di sostenibilità nei confronti degli studenti del Politecnico, di un’area in forte sviluppo e di significativo passaggio. Crediamo che non ci sia solo un aspetto educativo nei confronti della cittadinanza ma anche economico. Quest’acqua costa 5 centesimi al litro, niente rispetto all’assurdità di comprarla al supermercato creando un mercato parassita dell’acqua minerale. Si tratta di un compito educativo importante che portiamo avanti anche con questo servizio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA