
Lecco
Infiltrazioni d’acqua alla scuola elementare Pellico di Malnago. Scuola dove la scorsa estate è stato effettuato un intervento di riparazione effettuato la scorsa estate, seguito dall’imbiancatura dei locali e di parte degli esterni a cura dei genitori degli alunni, che si erano messi a disposizione della scuola. Tali sforzi avevano portato un nuovo vigore agli spazi scolastici, creando un ambiente più accogliente per gli studenti e il personale nel loro complesso. Il lavoro di sistemazione effettuato dal Comune però a quanto pare non è stato risolutivo, visto che nei giorni scorsi sono comparse delle infiltrazioni al piano terra e al primo piano, dove uno dei bagni è ora inaccessibile. La scuola ha già segnalato immediatamente il problema al Comune, e nel corso di questa settimana i tecnici faranno un sopralluogo per stabilire come procedere.
A causare le infiltrazione sarebbero state le forti piogge che hanno caratterizzato la fine del mese di gennaio. Fenomeni molto consistenti come quello del 27 gennaio quando sono caduti 33,5 millimetri di pioggia in poche ore. Ora i segni delle infiltrazioni d’acqua sono visibili e il rischio è che si stacchi anche l’intonaco dalle pareti e soffitti: in via precauzionale uno dei bagni maggiormente interessato dai problemi è stato chiuso. La scorsa estate il Comune ha messo in campo vari interventi di sistemazione degli edifici, oltre alla riqualificazione dell’elementare Carducci di Castello, sono state rifatte le aree esterne dell’asilo nido Arcobaleno a Pescarenico; i nuovi spazi mensa e cucina, e relativi bagni della scuola primaria Diaz a San Giovanni; nuovi bagni e spogliatoi della palestra Totia Maggianico; e al tinteggiatura e sostituzione di alcune porte alla scuola Torri Tarelli a Chiuso, con l’aiuto di alcuni genitori che hanno aiutato a dipingere le pareti delle classi. Genitori sempre più impegnati che con il loro aiuto mantengono le scuole al meglio. Ora però c’è da risolvere il problema alla Pellico, prima che tutto il lavoro venga compromesso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA