
Cronaca / Lecco città
Venerdì 31 Luglio 2020
Il lockdown infinito
degli uffici pubblici
Inps, Agenzia delle entrate, Motorizzazione, Comuni:
gli utenti incontrano enormi difficoltà agli sportelli
Uffici pubblici in smart working fino al 31 dicembre, con buona pace dei servizi che dovrebbero essere erogati a cittadini, professionisti e imprese.
Lo ha stabilito il Governo con una norma contenuta all’interno del decreto Rilancio che permette, al pubblico, come al privato, di continuare a utilizzare le forme di lavoro da casa, per ridurre i rischi legati all’emergenza Covid. Un provvedimento che, di fatto, ha come conseguenza il prolungamento del periodo di inaccessibilità di diversi uffici pubblici, a svantaggio dell’utenza, cioè cittadini e operatori economici.
Solo a distanza
Mentre aziende e professionisti hanno ormai da mesi riaperto a pieno regime le proprie attività, pur nel rispetto dei protocolli di sicurezza, così non è per molti enti statali che erogano servizi in città, per cui il lockdown non sembra essere ancora finito. L’Inps di Lecco continua a non riceve di persona, è possibile solo il contatto via telefono o mail. Dal 3 agosto al 4 settembre lo sportello telefonico provinciale sarà attivo al numero 0341 483200, dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì. Modalità simili anche all’Aci di Lecco: per fissare un appuntamento è necessario telefonare dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.30 al 0341-357902. Il Pra (Pubblico registro automobilistico) è aperto al pubblico solo nei giorni di martedì e mercoledì dalle 8 alle re 12.30 e solo su appuntamento, per un massimo di 5 utenti al giorno. Per motivi di sicurezza il pagamento delle pratiche deve essere effettuato solo con moneta elettronica. Necessaria la prenotazione via telefono o mail anche per la Motorizzazione che riceve solo su appuntamento il martedì (patenti) e venerdì (immatricolazioni) dalle 8.30 alle 11.30. Il numero di riferimento è lo 0341 472411. Rispetto al mese scorso qualcosa sembra essersi mosso all’Agenzia delle Entrate, dove, fino a una settimana fa, non era assolutamente possibile recarsi di persona.
Da ieri apertura su appuntamento, ma soltanto per i servizi indifferibili e che non possono essere svolti per via telematica. Per prenotare il proprio turno allo sportello è necessario andare nella sezione servizi sul sito internet https://www.agenziaentrate.gov.it. Telefonando al numero di riferimento 0341 088111 è possibile avere informazioni dettagliate dal disco pre registrato.
L’appuntamento
L’ente provincia garantisce in presenza, 7 giorni su 7, l’Infopoint di Lecco e, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, l’ufficio protocollo. Ricevono su appuntamento i Centri per l’impiego, lo sportello caldaie, la stazione unica appaltante e l’ambiente. Tutti gli altri uffici garantiscono la reperibilità telefonica. Gli sportelli della Camera di commercio sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12. I servizi sono erogati esclusivamente su appuntamento o in modalità online. L’ispettorato del Lavoro permette l’accesso solo per prestazioni per cui è assolutamente necessaria la presenza fisica. Per gli altri casi contatto solo via telefono al 0341 158 6201. Prefettura, Questura e Tribunale ricevono solo su appuntamento, con orari e giorni diversificati a seconda dei servizi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA