
Cronaca / Lecco città
Giovedì 04 Luglio 2019
Guardia medica, centralino regionale
Risposta garantita entro 20 secondi
Salute: non risponderà più un sanitario ma un tecnico che valuterà il caso esposto - Poi deciderà se attivare l’emergenza o indirizzare il malato all’ambulatorio sul territorio
Lecco
Cambia quella che un tempo si chiamava “Guardia Medica” – e che oggi è ribattezzata Servizio di Continuità Assistenziale – nelle province di Lecco e Monza: un sistema telefonico centralizzato con operatori specializzati, ma non medici, raccoglierà le richieste dei cittadini durante i periodi di assenza del proprio medico curante e li indirizzerà verso la soluzione più opportuna.
Il nuovo modello è scattato all’inizio di luglio quando è stato attivato un unico numero cui i lecchesi potranno rivolgersi: in caso di bisogno di assistenza sanitaria e pediatrica nelle ore notturne e nei periodi festivi e prefestivi occorrerà contattare l’840.500.092
I vecchi numeri della provincia di Lecco rimarranno comunque attivi con un messaggio che indicherà di contattare il nuovo numero.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 20 alle 8 del giorno successivo, e sabato, domenica, prefestivi e festivi dalle 8 alle 8 del giorno successivo.
Tutti i particolari su “La Provincia di Lecco” in edicola giovedì 4 luglio
© RIPRODUZIONE RISERVATA