Caserma dei pompieri di Lecco, terminati
i lavori di rifacimento della copertura

Sono terminati i lavori di rifacimento della copertura della caserma dei vigili del fuoco di Lecco. L’intervento è stato promosso dall’amministrazione provinciale, proprietaria dello stabile di piazza Bione, per una spesa complessiva circa 122 mila euro. I lavori sono stati affidati alla società lecchese Invernizzi Luciano & Figli spa. I risultati raggiunti con questo cantiere sono due. In primo luogo, è stato risolto il problema delle infiltrazioni d’acqua dal tetto. Una situazione aggravatasi nel tempo, complice l’età del fabbricato e il susseguirsi di eventi metereologici intensi, a tal punto da aver reso alcuni locali inagibili. L’altro risultato è il contenimento dei consumi energetici e la riduzione delle dispersioni di calore attraverso l’inserimento di un isolamento termo – acustico.

Nel dettaglio, il nuovo pacchetto di copertura, costituito da due manti: il primo è composto da pannelli preisolati con uno strato intermedio di poliuretano espanso e ha una finitura superiore in lamiera; il secondo è invece composto da listoni in abete, tegole marsigliesi e colmo ventilato. Sono state realizzate nuove scossaline perimetrali per camini, comignoli ed esalatori ed è stato installato un nuovo lucernario con apertura a libro, oltre al riposizionamento delle antenne. La ristrutturazione è stata poi completata da una revisione del sottogronda perimetrale con risanamento delle parti ammalorate al fine di evitare il ripresentarsi di problemi legati alle acque meteoriche in futuro. Non ci sono ad oggi novità, invece, sull’affidamento della progettazione per quanto riguarda la nuova caserma dei vigili del fuoco di Lecco che dovrebbe essere costruita nell’ex area spettacoli viaggianti, vicino al centro sportivo Bione. Un’opera attesa da decenni che permetterebbe di dare ai vigli del fuoco una casa degna dell’importanza del loro impegno per la comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA