Cambia il difensore civico a Villa Locatelli

Due pratiche al mese, per mediare le controversie fra cittadini e pubblica amministrazione. Nella mattinata di venerdì 21 febbraio si è svolto in videoconferenza l’incontro annuale tra la Provincia di Lecco e i Comuni del territorio. Un’occasione importante per fare il punto sulle attività del Difensore civico territoriale, che quest’anno ha visto la partecipazione di Sindaci e Amministratori provenienti da 29 Comuni, insieme alla Presidente della Provincia Alessandra Hofmann. Momento significativo è stato anche il passaggio di consegne tra l’avvocato Paola Sgarbi, che ha concluso il suo mandato dopo due incarichi consecutivi, e l’avvocato Claudia Petta, nominata dal nuovo Consiglio provinciale.

Al centro della mattinata, i dati relativi alle pratiche trattate nel 2024. In totale sono stati gestiti 24 casi, spaziando su temi di grande interesse per i cittadini e le amministrazioni locali. Tra le pratiche più rilevanti si segnalano questioni legate alla tutela del diritto di accesso agli atti, fondamentali per garantire trasparenza e partecipazione. Non sono mancati casi relativi a lavori pubblici, ecologia e viabilità, come problematiche sull’asfaltatura stradale, richieste di risarcimento danni per sinistri e gestione del suolo pubblico per eventi. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla tutela dell’ambiente, con segnalazioni riguardanti rumori molesti, presenza di amianto e situazioni di degrado urbano.

L’ambito urbanistico ed edilizio ha visto richieste di rimborso per diritti legati alla presentazione di Scia, mentre nel settore previdenza e assistenza è stata verificata la correttezza degli importi dell’assegno unico. Non sono mancate pratiche inerenti a servizi di pubblica utilità, come la mancata erogazione di acqua, e segnalazioni riguardanti istruzione, con particolare riferimento a casi di aule vuote nelle scuole dell’infanzia. Infine, anche lo sport e il tempo libero hanno avuto spazio, con richieste di rimborso per abbonamenti al nuoto libero.

La presidente della Provincia Alessandra Hofmann ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti: Un ringraziamento speciale all’avvocato Sgarbi, che dal 2019 ha svolto questo ruolo con dedizione e pragmatismo, ottenendo ottimi risultati in termini di adesioni e pratiche gestite. Sono certa che l’avvocato Petta saprà proseguire lungo questo percorso di successo». Non a caso, la Provincia di Lecco è una delle sole due Province lombarde a offrire questo servizio, con evidenti vantaggi in termini di tempi di risposta e qualità delle soluzioni adottate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA