
Allerta valanghe in Valtellina, Valchiavenna e Prealpi lecchesi
Sondrio e Lecco
É allerta gialla per rischio idrogeologico fino alle 16 di domani in Valchiavenna, Media e Bassa Valtellina e sulle Prealpi lecchesi in base al bollettino delle 14 del Centro monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia. Che ha prorogato l’allerta gialla in vigore già da alcune ore e ne ha diramata un’altra relativamente al rischio valanghe.
Che resta alto su tutte le alpi Retiche e sulle Orobie. Sono, infatti, previste precipitazioni in tutti i settori con il limite delle nevicate sui 1400 metri, a partire, però, dai 1600 a scendere. In queste ore sta infatti nevicando sopra i 1700 metri con accumuli di neve previsti fra i 30 e i 60 centimetri.
Manna per le stazioni sciistiche, con qualche difficoltà, però, per il transito sui passi alpini. Foscagno, Bernina e Maloja sono innevati, soprattutto nei tratti più alti e sul Maloja incombe da stamattina il rischio di chiusura del tratto fra Sils e Plaun da Lej, in Engadina, per il pericolo di distacco valanghe dal solito versante franoso. Il rischio chiusura vale sulle 12 ore, quindi almeno fino alle 21. Si circola con mezzi 4x4 o con catene montate in alcuni tratti.
Intanto passo del Bernina chiuso fra Morterasch e Sfazù dalle 20 di lunedì, prossimo aggiornamento alle 11 di martedì. Chiuso dalle 20 con aggiornamento alle 11 di domani anche il Maloja. Ferrovia retica chiusa dalle 6 alle 8.15 martedì mattina, poi ci saranno aggiornamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA