
25 aprile, il corteo «per la memoria, per la pace e per la Costituzione»
Celebrazioni sia nel Lecchese che nel Sondriese. «E’ la festa di tutti» afferma il presidente dell’Anpi provinciale di Lecco, Enrico Avagnina
Lecco e Sondrio
Il 25 aprile si celebra la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. “Un 25 aprile per la pace e per la difesa della Costituzione” afferma il presidente provinciale di Anpi Lecco, Enrico Avagnina. Celebrazioni e iniziative sono in programma sia nel Lecchese che nel Sondriese.
A Lecco, dopo la santa messa al Santuario della Vittoria, partirà il corteo che, attraversando le vie del centro, giungerà al Monumento ai Caduti della Lotta di Liberazione in Largo Montenero. A seguire la cerimonia istituzionale nel cortile del palazzo comunale.
Questa sera, invece, al Circolo Libero Pensiero di Rancio il concerto di Alessio Lega con canzoni ribelli e antimilitariste. Il 27 aprile, poi, alle 17 il circolo Fratelli Figini di Maggianico propone “Storie partigiane”, lettura di testimonianze e lettere di partigiani di Maggianico e dintorni, con accompagnamento musicale del Coro Auser di Lecco.
Nel Sondriese la festa provinciale ritorna a Chiavenna con la messa nella Collegiata di San Lorenzo alle 10.30 e a seguire il corteo che sfilerà per le vie del centro fino a raggiungere piazza Caduti per la Libertà. Manifestazioni minori si svolgeranno in molte località del territorio, a partire da Sondrio con l’omaggio al monumento della Resistenza in piazza Campello.
25 aprile, il corteo "per la pace e per la memoria"
© RIPRODUZIONE RISERVATA