
Varenna, terminati i lavori di drenaggio idraulico in via per Vezio
Varenna
Ultimati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio. È stata completata la manutenzione della via, più che altro un percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, che negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti con criticità legate allo smaltimento delle acque meteoriche, con problemi per le abitazioni prospicienti la strada.
La progettazione esecutiva e la direzione lavori per l’intervento finalizzato alla regimazione delle acque è stata affidata a Stefano Mauri, ingegnere idraulico, mentre i lavori sono stati appaltati all’impresa “Bonazzola Pepino e figlio srl”, ed hanno interessato le tubazioni di scarico delle acque chiare e sono stati caratterizzati dalla modifica di alcuni raccordi già realizzati e che nel lungo periodo, complice l’acqua calcarea tipica della zona causa di incrostazioni carbonatiche, erano risultati poco funzionali per il deflusso delle acque.
«Le tubazioni, preventivamente liberate di depositi calcarei, sono state modificate al fine di eliminare tutti i raccordi considerati problematici ed è stato incrementato il numero dei pozzetti ispezionabili al fine di aver maggiore controllo e più facilità di manutenzione. Le griglie trasversali di raccolta acqua sono state ampliate - spiega il sindaco Mauro Manzoni -. In alcuni tratti è stata modificata la pendenza della pavimentazione al fine di guidare il corso delle acque superficiali verso le canaline di raccolta. Per non rendere i pozzetti eccessivamente invasivi si è optato per una soluzione estetica che prevedesse, come coperchi dei chiusini, telai porta pavimento, al fine di dare continuità alla finitura in acciottolato che caratterizza la via».
L’intervento ha previsto, oltre al ripristino della pavimentazione ad acciottolato che è stato necessario rimuovere per la realizzazione dei lavori, la pulizia con idropulitrice, sia di quei tratti di pavimentazione che, causa la continua presenza di acqua, presentavano strati melmosi pericolosi per l’incolumità dei passanti, sia della fontana posta a una cinquantina di metri dall’inizio della via. Il costo complessivo del lavoro è stato di 32.171,55 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA