Varenna, le celebrazioni del 25 Aprile

La cerimonia ha visto la posa delle corone di alloro al monumento che ricorda i sei partigiani che furono trucidati l’8 gennaio 1944 dalle brigate nere del partito fascista.

Varenna

Varenna ha festeggiato il 25 aprile alla Montagnetta di Fiumelatte, alla presenza del sindaco Mauro Manzoni e del collega di Bellano Antonio Rusconi, con loro i rappresentanti dell’Anpi di Rancio di Lecco, il gruppo degli alpini di Varenna, il maresciallo Vincenzo Senatore vice comandante della stazione dei Carabinieri di Bellano, e numerosi cittadini.

La cerimonia ha visto la posa delle corone di alloro al monumento che ricorda Carlo Bonacina, Giuseppe Maggi, Virginio Panzeri, Domenico Pasut, Ambrogio Inverni e Carlo Rusconi, i sei partigiani che furono trucidati l’8 gennaio 1944 dalle brigate nere del partito fascista.

«Ogni anno, noi rinnoviamo la memoria del 25 Aprile e rimettiamo al centro del nostro cuore tutti i resistenti - ha rimarcato il sindaco Manzoni - cioè coloro che hanno donato la loro vita per costruire una comunità veramente democratica, giusta e solidale. Riconosciamo che la Liberazione è per ciascun cittadino l’atto fondativo della nostra Repubblica, e che i valori da essa scaturiti, codificati nella nostra Costituzione, sono la bussola nella nostra società».

Ricordare la Liberazione «è un atto della nostra volontà, un momento di impegno testimoniale e di riflessione che evidenzia come esista un prima e un dopo il 25 aprile 1945 nella storia del nostro Paese: un prima, fatto di dittatura e di guerra, e un dopo, costruito con l’inizio di una nuova storia democratica, quella della nostra Repubblica - ha proseguito Manzoni -.Nostro compito allora è quello di festeggiare il 25 Aprile nella gioia, nella gratitudine e nell’impegno quotidiano perché i valori della Resistenza non vadano perduti».

E’ stata poi ricordata la figura di una partigiana, fucilata dai nazifascisti nel novembre 1944. La cerimonia si è quindi conclusa intonando le note e le parole di “Bella ciao”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA