Regione Lombardia candida Bellano fra i borghi più belli del mondo

Tra i borghi scelti dalla Regione Lombardia per rappresentare l’Italia al prestigioso concorso internazionale Best Tourism Villages 2025 promosso dall’UNWTO, c’è una perla affacciata sulle acque del Lago di Como che negli ultimi anni ha saputo riscoprirsi e brillare con luce propria: Bellano.

Piccolo gioiello della sponda orientale del lago, Bellano è oggi il simbolo di una rinascita turistica intelligente e sostenibile, capace di coniugare storia, natura e cultura in un’unica esperienza avvolgente. Con oltre 61.000 presenze turistiche registrate nel solo 2023, il borgo ha conosciuto una crescita esponenziale, frutto di una visione attenta e coerente con l’identità del territorio.

Bellano accoglie i visitatori con scorci da cartolina e atmosfere che ispirano quiete e meraviglia. Il suo simbolo indiscusso è l’Orrido di Bellano, una gola naturale scavata dal torrente Pioverna in migliaia di anni, che regala uno spettacolo suggestivo di cascate, giochi d’acqua e pareti a strapiombo. Un luogo che sembra uscito da un racconto fantastico, in cui la forza della natura si mostra nella sua forma più pura.

Il borgo vanta un’offerta culturale raffinata: eventi letterari, mostre, concerti e iniziative legate alla tradizione si susseguono lungo tutto l’anno, valorizzando le piazze, i cortili e le chiese storiche. Bellano ha anche dato i natali allo scrittore Andrea Vitali, autore di romanzi ambientati proprio in questi luoghi, che hanno contribuito a rafforzarne l’immagine poetica e malinconica.

Il centro storico, con le sue viuzze lastricate, le facciate color pastello e gli scorci sul lago, è un invito a perdersi e lasciarsi sorprendere. Ma Bellano è anche modernità rispettosa, grazie a interventi urbanistici e ricettivi che mantengono intatta l’identità architettonica e paesaggistica.

La candidatura al Best Tourism Villages non è solo un riconoscimento simbolico, ma l’ingresso in un network globale che promuove modelli virtuosi di sviluppo turistico. Bellano ha tutte le carte in regola per rappresentare l’Italia e la Lombardia: fa parte della rete dei Borghi più belli d’Italia, dispone di un Infopoint ufficiale, partecipa a progettualità regionali come il bando Lombardia Style e mostra una crescita costante dell’offerta ricettiva.

«Bellano è un esempio perfetto di come si possa coniugare la tutela dell’identità locale con una visione contemporanea del turismo”, sottolinea Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda. “Il borgo è riuscito ad attrarre un turismo consapevole, capace di rispettare i ritmi della comunità e di apprezzarne il patrimonio storico e naturale».

«Il lavoro sinergico tra amministrazione, operatori e cittadini – prosegue Mazzali – ha dato vita a un modello replicabile anche in altri territori: qui il turismo non è invasivo, ma parte integrante di un ecosistema che punta alla qualità, alla lentezza e all’incontro umano».

«Candidare Bellano al Best Tourism Villages – conclude l’assessore – significa portare sulla scena internazionale una Lombardia che sa sorprendere, emozionare e accogliere. È un modo per affermare che anche nei borghi più piccoli risiedono le chiavi del futuro del turismo mondiale». In attesa del verdetto finale dell’UNWTO, previsto per l’ultimo trimestre del 2025, Bellano può già dirsi vincente: entrare a far parte del Best Tourism Villages Network significa aprirsi a nuove opportunità di promozione, confronto e valorizzazione. E dimostrare che anche un piccolo borgo può avere una voce potente nella narrazione del turismo globale.

Per il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Giacomo Zamperini, la candidatura è «un riconoscimento importante che valorizza il lavoro di chi ogni giorno ama, cura e investe nel nostro lago e nei suoi borghi. Tradizione, bellezza e accoglienza: Bellano è l’esempio concreto di come si possa crescere senza perdere la propria identità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA