
Passaggio a livello, l’addio è più vicino
Ma servono quattro milioni di euro
Bellano, tutti d’accordo: il progetto per bypassare i binari
dovrà essere pronto entro 150 giorni
Bellano
Ci vorranno ancora 150 giorni, poi dovrebbe finalmente essere pronto il progetto definitivo per il superamento del passaggio a livello di Bellano.
Il Consiglio provinciale lecchese ha infatti approvato all’unanimità un ordine del giorno, presentato dalle opposizioni, affinché il presidente Flavio Polano dia immediatamente mandato agli uffici tecnici per predisporre un progetto da presentare all’assise provinciale.
L’iter istituzionale
È questo il primo passo di un iter istituzionale che dovrà portare alla realizzazione di un’opera tanto attesa quanto strategica non soltanto per i bellanesi.
L’annoso problema del superamento del passaggio a livello, con tempi di attesa talvolta vicini anche ai 15 minuti, rende infatti difficoltoso il collegamento tra la Statale 36 e la Provinciale 72, ma anche della Valsassina con la sponda orientale del Lario.
Tempi di attesa che lo scorso mese di novembre avevano anche causato una violenta (e incivile) protesta, con il lancio di sassi contro il casello ferroviario abitato dall’incolpevole famiglia De Salvo.
Con questo ordine del giorno, la Provincia ha di fatto raccolto l’appello lanciato nelle scorse settimane dal sindaco di Bellano Antonio Rusconi che aveva chiesto a Villa Locatelli di «proseguire nell’impegno assunto di redigere un progetto in tempi brevi, per poter proseguire nella strada del reperimento delle risorse». I costi per la realizzazione della parte progettuale saranno coperti da Regione Lombardia con uno stanziamento, già programmato, pari a 100mila euro.
Una volta realizzato il progetto definitivo, il Comune di Bellano, con il supporto di tutti gli enti territoriali lecchesi, potrà finalmente muoversi alla ricerca dei finanziamenti necessari che oggi sono stimabili in circa 4 milioni di euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA