Nuove verifiche sulle volte delle gallerie: provinciale 72 chiusa per due giorni all’altezza di Perledo

Le ispezioni tra giovedì e venerdì, non si potrà transitare dalla Malpensata a Gittana. Slitta invece la chiusura tra Varenna e Fiumelatte. Rilievi necessari per fotografare la situazione

Perledo

Ispezioni alle gallerie di Varenna e Perledo: chiude la strada provinciale 72 dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30. Giovedì e venerdì, 3 e 4 aprile, non si potrà transitare lungo il tratto di Perledo dalla rotatoria della Malpensata a Riva di Gittana.

Scanner laser

È invece destinata a slittare a data da destinarsi la prevista chiusura delle gallerie di Varenna dall’abitato di Fiumelatte verso la Malpensata. Data inizialmente fissata a oggi e domani, oggi l’Amministrazione provinciale farà le sue valutazioni e deciderà le tempistiche.

La chiusura al transito si rende necessaria per permettere i rilievi geometrici ed ispezionare le volte delle gallerie con un apposito macchinario laser scanner, che racconterà per ogni galleria in che stato è la volta, quanto è spessa, da quanti strati di materiale è composta e quali. Dati che permetteranno poi di avere la fotografia dettagliata della situazione così da poter intervenire in caso di necessità.

Le verifiche rientrano in quelle richieste dalle linee guida nazionali per conoscere lo stato di fatto delle gallerie presenti sul territorio. Inizialmente erano state programmate in notturna ma considerata la presenza di cantieri lungo la statale 36 si è optato per la chiusura della provinciale 72 a fasce orarie, così da contenere i disagi a chi deve spostarsi sul territorio.

Dallo scorso autunno sono in corso i lavori di messa in sicurezza del fronte in zona Fiumelatte dove il 19 maggio del 2023 si era staccata una frana, pari a 800 metri cubi di materiale. Uno smottamento che aveva bloccato per una trentina di giorni la circolazione lungo la strada provinciale 72 e per tre settimane quella dei treni.

La progettazione dell’intervento di mitigazione da rischio frana si è sviluppata attraverso uno studio geologico, che ha permesso di dimensionare le opere di protezione così da implementare ulteriormente il livello di servizio della strada provinciale 72. L’obiettivo principale è quello di arrestare per quanto possibile a monte eventuale materiale in movimento.

Non va dimenticato che lo scorso 13 luglio, proprio nello stesso punto del distacco dello scorso anno c’è stato un nuovo movimento di materiale, tanto le Ferrovie avevano interrotto il passaggio dei treni fino al primo pomeriggio del giorno successivo, per controlli a monte, ed era stata chiusa in via precauzionale anche la strada provinciale 72.

Territorio fragile

Un territorio fragile come dimostrato dai continui smottamenti ed eventi franosi, tra gli ultimi quello di Perledo tra la rotonda della Malpensata e la galleria di Morcate, che aveva portato alla chiusura della provinciale 72 per più di una settimana, dalla sera del 5 settembre al pomeriggio del 13 settembre.

I controlli alle gallerie sono fondamentali anche per prevenire eventuali problemi, e grazie ai rilievi che verranno fatti si avrà poi uno strumento preciso sulle reali condizioni delle gallerie di Varenna e Perledo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA