
Mandello si prepara al caos estivo: doppio turno festivo per la Polizia locale
Mandello del Lario
Potenziare il comando di polizia locale con l’arrivo nei fine settimana di agenti a chiamata: questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale di Mandello del Lario. L’estate bussa alle porte e già nei week-end di bel tempo le spiagge cominciano a popolarsi. Spiagge alle quali si sta per aggiungere il caos legato alla chiusura della linea ferroviaria da Lecco a Tirano nel periodo dal 15 giugno al 14 settembre con le fermate dei bus sostitutivi lungo la strada provinciale 72, e il rischio di code e rallentamenti del transito soprattutto al sabato e alla domenica quando l’affluenza è elevata.
«Vogliamo assicurare la presenza di agenti sul territorio, con il doppio turno festivo così da avere la copertura sull’intera giornata. I controlli sono già iniziati nei giorni scorsi», spiega il sindaco Riccardo Fasoli.
Lo scorso anno il paese ha dovuto fare i conti con gruppi di giovani che puntualmente arrivavano in mattinata dal treno dal milanese e dintorni, creando problemi di ordine pubblico e non sono mancate risse, furti e aggressioni.
«Ci stiamo preparando perché ci aspettano mesi difficili su più fronti, quello della viabilità e quello delle numerose presenze - rimarca l’assessore alla sicurezza Sergio Gatti -. Stiamo cercando agenti che da altri comandi sia del lecchese, che da fuori provincia, diano la disponibilità a fare servizi su Mandello, affiancando i nostri agenti».
Attualmente il comando di polizia locale è composto da cinque agenti più il comandante Mario Modica.
«Abbiamo già un paio di disponibilità - prosegue Gatti - vorremmo però riuscire ad avere il ricambio ed arrivare ad almeno quattro agenti. Non dimentichiamo che il Comune di Mandello a turno con Abbadia, Ballabio e Lecco deve fare i controlli ai Piani Resinelli, ed inoltre abbiamo la frazione del Moregallo dove dobbiamo andare spesso, ma che per raggiungerla si deve fare il giro da Lecco».
Da inizio aprile sono già iniziati i controlli festivi dalle 7.30 alle 13 e nel corso dei feriali sono in corso una serie di pattugliamenti e verifiche a sorpresa lungo la strada provinciale ma anche nelle frazioni e nelle vie interne.
Tra i vari casi la polizia locale ha smascherato una truffa ai danni di un utente che, ignaro di essere stato defraudato, girava con la vettura priva di copertura assicurativa: l’intervento degli agenti ha per così dire aperto gli occhi al cittadino che - pur in presenza di una sanzione per lui pesante - ha ringraziato pensando al rischio grave che avrebbe corso in caso di incidente stradale. Altro caso particolare quello di un’autovettura priva di copertura assicurativa, la cui conducente era già stata sanzionata pochi giorni prima nel monzese per lo stesso motivo e che tuttavia circolava con l’auto sottoposta a sequestro.
Numerose le auto fermate senza revisione e alcune pure senza assicurazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA