
Mandello, prendono il via le iniziative natalizie
Partirà il 23 novembre la lotteria dei commercianti
Mandello del Lario
Sabato 23 novembre prende il via la lotteria dei commercianti che proseguirà fino al 6 gennaio.
Ormai archiviate le tessere coi bollini dell’epoca Covid, come già fatto lo scorso anno si torna la conteggio degli scontrini, con un biglietto della lotteria ogni 200 euro di spesa, anche su scontrini diversi.
Ed è pronto ad esordire «il concorso delle vetrine che vedrà premiare l’allestimento più bello, verrà poi estratto a sorte uno dei votanti che riceverà un buono acquisto – dice l’assessore al commercio e turismo Silvia Nessi -. Lo scopo è quello di far guardare le vetrine a tutti i potenziali clienti».
Dopo quattro anni d’assenza a grande richiesta torna la pista del ghiaccio in piazza Leonardo da Vinci.
Sarà ampia oltre 200 metri quadrati, le dimensioni verranno poi precisate, visto che l’obiettivo è quello di proporre una pista di richiamo, e sarà in funzione per tutto il periodo delle vacanze di Natale. Cancellata nel 2020 e nel 2021 per l’emergenza sanitaria, nel 2022 il Comune aveva deciso di non inserirla negli eventi delle feste considerato l’elevato rincaro dei costi dell’energia elettrica, lo scorso anno non era stata organizzata per vari motivi.
«Abbiamo avuto parecchie richieste e abbiamo deciso di riproporla – prosegue l’assessore Nessi - in piazza Leonardo da Vinci metteremo anche delle giostrine per i bambini come il brucomela. Potenzieremo pure le luminarie e al posto delle stelle degli anni passati arrivano i fiocchi di neve».
Nel frattempo è già stato posizionato l’albero di Natale all’ingresso del paese. Le luminarie verranno accese il 6 dicembre, forse anche qualche giorno prima , in concomitanza con l’apertura della pista del ghiaccio in piazza Leonardo da Vinci.
La vigilia di Natale ci saranno i carri, una caratteristica di Mandello. L’idea di organizzare una sfilata risale a più decenni fa quando per animare le festività si cominciò ad addobbare motocarri e trattori che trainavano dei carri.
Carri sempre molto applauditi che creano l’atmosfera natalizia di un tempo. Lo scorso anno erano stati sedici gli allestimenti tra carri e gruppi a piedi che avevano sfilato per le vie del paese in corteo, raccogliendo parecchio successo.
Torna anche “Andando per presepi” il tour delle Natività esposte in luoghi accessibili al pubblico in giro per il paese. Solitamente aderiscono dei privati che creano degli allestimenti nei loro giardini o cortili in bellavista, ma anche negozi e associazioni, oltre alle parrocchie che da sempre propongono delle Natività di grande richiamo e interesse. Nella passata edizione avevano aderito in ventidue.
I moduli di partecipazione alla sfilata dei carri e ai presepi vanno compilati e inviati entro il 25 novembre a: [email protected]. Per ulteriori informazioni si può contattare lo 0341.702318.
© RIPRODUZIONE RISERVATA