Mandello, la polizia locale ferma quattro auto senza assicurazione e sventa una truffa

Mandello del Lario

Da inizio febbraio a oggi la polizia locale ha fermato quattro auto senza assicurazione.

«Tra i vari casi è da segnalare che è stata smascherata una truffa ai danni di un utente che, ignaro di essere stato defraudato, girava con la vettura priva di copertura assicurativa: l’intervento degli agenti ha per così dire aperto gli occhi al cittadino che - pur in presenza di una sanzione per lui pesante - ha ringraziato pensando al rischio grave che avrebbe corso in caso di incidente stradale», spiega l’assessore alla sicurezza Sergio Gatti.

Altro caso particolare quello di un’autovettura priva di copertura assicurativa, la cui conducente era già stata sanzionata pochi giorni prima nel monzese per lo stesso motivo e che tuttavia circolava con l’auto sottoposta a sequestro. «Dalle indagini del comando di polizia locale, inoltre, è risultato che la stessa era priva di patente in quanto revocata. Da qui la segnalazione alla prefettura di Lecco per gli ulteriori provvedimenti del caso, oltre alla confisca definitiva della vettura - prosegue l’assessore Gatti -. Tutti i nostri agenti sono attivi in questo tipo di controlli che possono dar luogo a ulteriori gravissimi problemi in caso di incidenti stradali, a prescindere dal torto o dalla ragione, e la raccomandazione è sempre la stessa: controllare lo stato del veicolo e “assicurarsi” in tutti i sensi, rispettare le norme del codice della strada e coprirsi con un’assicurazione che tuteli nel malaugurato caso di incidente».

Tra gennaio e metà febbraio sono invece state fermate otto auto senza revisione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA