
Cronaca /
Venerdì 06 Dicembre 2024
Mandello: la nuova scultura fa discutere. «Un regalo da parte di due artisti»
Mandello
Nei prossimi giorni, presumibilmente entro metà mese, in piazza Garibaldi verrà posizionata l’installazione artistica “La Forma del tempo”.
Un scultura di 2,30 metri di larghezza per 3 metri di altezza, realizzata in acciaio corten, sarà collocata nell’aiuola centrale di Piazza Garibaldi, nei pressi della zona deposito biciclette, andando ad integrarsi con i materiali utilizzati per le finiture della stessa.
E come ormai sempre più spesso capita i lavori per la creazione del basamento hanno avviato un dibattito sui social, dove c’è chi boccia l’idea definendola un’altra fetta di verde in meno e chi invece approva.
L’opera è firmata da Roberto Abel Vivio Chaneton, amico dell’ormai lecchese di adozione Pablo Atchugarry, che ha voluto omaggiare i mandellesi donando la scultura e pagando di tasca propria tutto l’allestimento.
Un regalo a Mandello considerato che a maggio del 2023 Maria Chiara Baccanelli, argentina, e Roberto Vivo, dell’Uruguay, hanno aperto lo studio Baccanelli Vivo in via Zucchi, dove organizzano anche mostre.
Roberto Vivo, dopo importanti successi imprenditoriali in Sud America nel mondo dei media, della informazione e di internet, ha deciso di seguire le sue doti artistiche sia nel campo letterario che in quello artistico.
“La Forma del tempo” rimarrà esposta per i prossimi cinque anni. Durante questo periodo, l’artista si impegna a garantirne la presenza, o in alternativa, a sostituirla con un’altra opera d’arte di pari caratteristiche. Inoltre, l’artista si farà carico della manutenzione delle aree verdi circostanti, inclusi almeno otto interventi annuali per il taglio del prato, principalmente nei mesi primaverili ed estivi.
«Come molti cittadini avranno avuto modo di vedere, in questi giorni sono in corso i lavori di preparazione dell’area. La scultura, in arrivo da Miami dove era precedentemente esposta, sarà installata per la fine della prossima settimana», dice il sindaco Riccardo Fasoli.
«Questo progetto rappresenta un’occasione per valorizzare uno spazio pubblico importante, trasformandolo in un luogo ancora più suggestivo per i cittadini e i visitatori», sottolinea Silvia Nessi, assessore al turismo.
Un’opera che è già esposta a Miami raccogliendo parecchio successo, ma che c’è da scommettere che a breve spaccherà di nuovo l’opinione degli affezionati ai social, con chi la promuoverà e chi la boccerà: ma il bello è proprio questo, l’avere un ampio ventaglio di opinioni.
Appena posizionata la scultura verrà inaugurata e può essere definita un regalo di natale ai mandellesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA