Mandello: l’omelia del vescovo Cantoni:
«Impegniamoci ad accogliere gli altri»

Mandello

Il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ieri mattina ha presieduto la messa della prima domenica di Quaresima nella chiesa del Sacro Cuore, ed ha partecipato all’assemblea diocesana dell’Azione cattolica con tema “Sciogli le vele! Navigare in un mondo in trasformazione”, che ha visto la partecipazione di parecchie persone da tutta la diocesi comasca.

Tra i momenti più significativi l’imposizione delle ceneri «un segno che indica come siamo tutti fragili e deboli, ma che dice anche che ciascuno di noi deve combattere i propri nemici interiori: l’orgoglio e il potere di giudicare sentendosi sempre i primi, e dobbiamo impegnarci ad accogliere gli altri - ha rimarcato il vescovo Cantoni -. Dobbiamo fare tutti una conversione».

Accanto al vescovo il parroco don Giuliano Zanotta e il vicario don Andrea Giorgetta.

«L’Azione cattolica è un’importante associazione della nostra diocesi ed è molto attiva, ed è un punto di riferimento nelle nostre realtà e territori. L’Azione cattolica è a servizio della chiesa un principio di e la sostengo con tanto affetto. Dobbiamo essere pronti ad accogliere cosa possiamo essere come discepoli del Signore ed accogliere questa trasformazione », ha proseguito il cardinale Cantoni.

Quello di ieri è stato un primo momento con il vicariato di Mandello, che comprende anche Abbadia e Lierna, e che proseguirà nel fine settimana, dal 14 al 16 marzo con la visita pastorale.

Visita che però potrebbe subire delle modifiche se le condizioni di Papa Francesco dovessero peggiorare, portando al lutto di tutta la Chiesa.

Venerdì 14 marzo il vescovo Cantoni incontrerà i sacerdoti del vicariato, seguito alle 17.30 dall’adorazione eucaristica comunitaria che si terrà nella chiesa di San Lorenzo. Alle 20.30 l’incontro aperto ai fedeli con l’accoglienza del cardinale Cantoni all’oratorio del Sacro Cuore.

Il giorno successivo, sabato 15 marzo, sempre all’oratorio del Sacro Cuore ci sarà l’assemblea con gli operatori pastorali e alle 18 l’incontro con i giovani. Domenica 16 marzo, nel tardo pomeriggio ci sarà la visita alla sede del Soccorso degli alpini e alle 18 la messa conclusiva al Sacro Cuore.

In preparazione alla visita pastorale, lunedì 10 marzo alle 20.30 nella chiesa di San Lorenzo si terrà una celebrazione penitenziale.

Lo scorso novembre aveva presieduto, nella chiesa del Sacro Cuore le esequie di don Ambrogio Balatti, classe 1940, mandellese, originario proprio della parrocchia Sacro Cuore, ordinato sacerdote dal vescovo Felice Bonomini il 28 giugno 1964 e subito destinato a Cadorago quale vicario parrocchiale. Prelato d’onore con il titolo di monsignore dal 27 giugno 1991, don Balatti fu testimone dell’instancabile opera di carità della beata suor Maria Laura Mainetti, superiora della Congregazione delle figlie della Croce, uccisa con 19 coltellate da tre ragazze per un rito satanico la sera del 6 giugno 2000 e beatificata nel 2021.

La visita del vescovo Cantoni al vicariato di Mandello sarà l’occasione per fare il punto della situazione, agli incontri parteciperanno tutti i sacerdoti dei tre paesi.

Negli ultimi mesi va ricordato l’arrivo del nuovo parroco di Abbadia, don Aldo Milani, che era a Lora a Como; e a febbraio il nuovo vicario di Mandello don Andrea Giorgetta da Berbenno di Valtellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA