Mandello fa scuola,

già pronti a vaccinare

Il caso Le dosi per la cittadinanza non sono ancora disponibili, ma il Comune ha predisposto l’organizzazione

Lo schema è quello dell’antinfluenzale, i cittadini saranno chiamati in ordine alfabetico nella sala civica

Mandello

Il vaccino? Ancora non è disponibile per la cittadinanza ma a Mandello è tutto pronto per la somministrazione..

L’organizzazione tecnica per la campagna delle vaccinazioni antinfluenzali infatti farà da modello a quelle per debellare il Covid, considerato il successo riscontrato, senza file e senza assembramenti.

I numeri

I mandellesi, 10.120 i residenti attuali, di questi 2.673 nella fascia d’età tra i 60 e gli 80 anni, e 992 sopra gli 80 anni, verranno chiamati per ordine alfabetico nella sala civica di via Dante, dove ci saranno gruppi di volontari a coordinare ingressi ed uscite in sicurezza, così come è stato nei mesi scorsi per l’antinfluenzale. Negli anni passati invece l’antinfluenzale veniva fatta in due giorni stabiliti, ma senza appuntamento, nei locali dell’Asst di via degli Alpini.

Ci fossero già i vaccini a disposizione contro il Covid si potrebbe iniziare nel giro di una quindicina di giorni, giusto il tempo di coordinare l’informazione e organizzare i locali, peccato però che i tempi saranno molto lunghi, e non solo a Mandello.

Altri particolari su La Provincia di Lecco in edicola sabato 16 gennaio

© RIPRODUZIONE RISERVATA