
Lierna, il caso tombotto è chiuso: «L’altezza è definita per legge»
Il caso tombotto di Lierna finisce in consiglio regionale. Il consigliere regionale della Lega Mauro Piazza e il coordinatore provinciale Daniele Butti accolgono con favore la risposta dell’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, sull’altezza del sottopasso ferroviario di via Leopardi a Lierna. L’intervento, inserito nel Piano Lombardia, è di competenza comunale e ha ristabilito le condizioni normative per la circolazione, impedendo il transito a mezzi superiori ai 4 metri, come già previsto dal Codice della Strada. «È assurdo pensare che un’amministrazione comunale debba realizzare un’opera che non rispetti i limiti di legge», ha dichiarato Piazza, ribadendo che la vera anomalia era la precedente circolazione di mezzi non autorizzati a causa del cedimento delle griglie stradali. Sebbene sei imprese abbiano sollecitato un tavolo di confronto, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Simonetta Costantini ha confermato che il problema era di natura strutturale e che, a lavori conclusi, il sottopasso rispetta pienamente le norme vigenti. Alcune aziende hanno anche preso le distanze dall’iniziativa del Consigliere Gian Mario Fragomeli, ribadendo che la questione è stata gestita a livello locale con il supporto delle autorità regionali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA