Lago, Dal Duomo al San Bernardino

Le vie del Viandante in formato green

Presentato al Bit di Milano il progetto Interreg Italia-Svizzera su 200 chilometri di pista Oltre alla realizzazione della ciclabile, la promozione e vendita di pacchetti turistici mirati

Bellanio

È stata un successo la presentazione del progetto Interreg Italia-Svizzera “Le vie del Viandante 2.0”, alla BIt, la borsa internazionale del turismo in corso di svolgimento a Milano. Duecento chilometri che, rigorosamente a piedi, in modo “slow” e “green”, collegheranno piazza Duomo al passo di San Bernardino.

Progetto milionario

Un progetto da più di 1,7 milioni di euro: 1,2 milioni dalla Ue, 214mila dallo Stato, 47mila da reti di imprese lecchesi, 100mila dal canton Grigioni e dalla Confederazione Elvetica, 155mila dalla Regione Mesa ente turistico San Bernardino. Tra i finanziatori anche Montagne Lago di Como , North Lake Como e Consorzio della Valchiavenna, che rappresentano 650 operatori tra il Lago di Como (entrambe le sponde) e la Valchiavenna. Il progetto comprende la promozione ma anche la vendita di pacchetti turistici “mirati” e che fanno perno sulle Vie del Viandante. Oltre agli interventi “strutturali” del progetto. Un sogno che sta per diventare realtà visto che in primavera dovrebbero iniziare i lavori di ripristino a mezza costa del tratto Lecco-Abbadia del Sentiero del Viandante.

Tutti i particolari su La Provincia di Lecco in edicola martedì 11 febbraio

© RIPRODUZIONE RISERVATA