
La bombola di Perledo resta un mistero
Italiani e tedeschi a confronto sul caso
Chiesto il parere ad esperti della Seconda Guerra dei due Paesi
Perledo
Da dove viene la bombola di ossigeno di via alla Cava alta, che tanto rumore per nulla aveva fatto?
Ufficialmente, è stato detto che il residuato bellico era una bombola in uso a bordo dei caccia della Luftwaffe, l’aeronautica militare tedesca.
Ma sul caso si stanno confrontando esperti della Seconda guerra mondiale: un gruppo italiano e uno tedesco. Secondo gli studiosi tricolori, si tratterebbe di un serbatoio a servizio del “Sistema Mw50” che serviva a potenziare il motore dell’aereo per un breve tempo, iniettando una mistura di acqua metanolo e olio minerale ed era all’interno dei serbatoi supplementari e quindi sganciabile.
Esiste però anche un’altra ipotesi legata alla vecchia cava di marmo.
L’articolo completo sul giornale in edicola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA