La beffa del “Marco Polo” di Colico

Studenti a casa a causa dei lavori

Domani tutti in aula, ma dal 21 settembre nel plesso apre il cantiere

A rotazione, gli allievi dovranno cosi ripiegare sulla didattica a distanza

Colico

Tutti in classe domani all’istituto superiore “Marco Polo” di Colico per la ripartenza della scuola in presenza.

Ma dal 21 settembre sino a fine ottobre, da quattro a sei classi faranno una settimana di “didattica a distanza”, poiché inizierà il cantiere per i lavori di adeguamento degli spazi e delle aule in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19: previste la messa in sicurezza dei solai a rischio sfondellamento e la realizzazione di un nuovo percorso pedonale esterno per una spesa di 197mila euro circa.

La domanda è: i lavori non potevano essere eseguiti prima, mentre la scuola era chiusa, invece di creare nuovi disagi agli studenti in un’annata già di per sé complicata?

«Non si poteva fare diversamente - assicura il consigliere provinciale delegato all’istruzione Felice Rocca - Tra l’altro, è l’intervento più impegnativo tra tutti quelli che andremo a fare sulle scuole superiori, però restituirà una scuola più efficiente in tutte le sue parti».

L’articolo completo sul giornale in edicola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA