
Il vescovo Oscar Cantoni in visita pastorale al vicariato di Mandello
Mandello del Lario
Da domani venerdì 14 marzo a domenica 16 marzo il vicariato di Mandello accoglierà il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, alla sua diciottesima visita pastorale.
«Questa visita – è la riflessione del vicario foraneo monsignor Giuliano Zanotta a nome di tutti i sacerdoti del vicariato – vuole essere un momento di comunione, verifica e progettazione, in modo che quanto vivremo non sarà solo la celebrazione di un evento, bello, di Chiesa, ma un’occasione per costruire il futuro della comunità cristiana».
Il vicariato di Mandello conta quasi 16mila abitanti in sette parrocchie, sei delle quali riunite in due comunità pastorali: Lierna; Abbadia e Crebbio; Mandello San Lorenzo, Mandello Sacro Cuore, Olcio e Somana che è la comunità più grande con oltre 10mila abitanti).
Il contesto locale è in profonda trasformazione, anche a livello sociale: da realtà industriale con alcune aziende in difficoltà, a meta turistica con tutto quello che ne deriva per quanto riguarda aumento delle presenze e diversa gestione di attività e abitazioni.
«Come ci ha più volte sollecitato il nostro vescovo Cantoni – riprende il parroco don Zanotto – cerchiamo di sperimentare quanto emerso dal Sinodo diocesano, che ci ha indicato tre strade: missionarietà, ministerialità e sinodalità».
La preparazione alla Visita è stata declinata guardando alla vita di fede nelle comunità, «nella consapevolezza – continua il parroco – che, soprattutto dopo la pandemia, la partecipazione è diminuita. Ma questo ci spinge ancora di più a impegnarci nell’evangelizzazione, in particolare delle nuove generazioni, e nella formazione dei laici, a partire dagli animatori della liturgia e degli operatori della carità». Ci sono tante iniziative comunitarie, che si aprono alle fragilità e al dialogo sempre più multiculturale e multireligioso.
Quali aspettative dall’incontro con il Vescovo? «Certamente ci aspettiamo indicazioni e incoraggiamenti per consolidare la comunione tra comunità, laici, consacrati e sacerdoti; rafforzare la qualità della fede; creare una rete più integrata tra le diverse realtà pastorali e associative; sviluppare progetti di evangelizzazione e di formazione per affrontare le sfide del futuro», conclude don Giuliano Zanotta.
Domani, venerdì, alle 15.30 marzo il vescovo Cantoni incontrerà i sacerdoti dei tre paesi, seguito alle 17.30 dall’adorazione eucaristica comunitaria che si terrà nella chiesa di San Lorenzo . Alle 20.30 è previsto l’incontro aperto ai fedeli con l’accoglienza del cardinale Cantoni nella chiesa del Sacro Cuore.
Sabato, all’oratorio del Sacro Cuore alle 15 ci sarà l’assemblea con gli operatori pastorali e alle 18 l’incontro con i giovani. Domenica 16 marzo, nel tardo pomeriggio ci sarà la visita alla sede del Soccorso degli alpini e alle 18 la messa conclusiva al Sacro Cuore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA