IL MALTEMPO FRUSTA LECCO

DIECI EVACUATI A DERVIO

Il Varrone è esondato, bloccato il traffico ferroviario. Decine gli interventi in tutto il territorio

Lecco

A causa del maltempo che ha imperversato sulla nostra provincia per tutta notte e per la prima parte della mattinata di oggi, sono stati una quindicina gli interventi dei Vigili del Fuoco, chiamati a rimuovere alberi caduti o pericolanti e a intervenire per diversi incidenti stradali.

A Dervio il Varrone è fuoriuscito: dieci le persone evacuate per precauzione, bloccato il traffico ferroviario.

Segnalato anche uno smottamento tra Pino e Fiumelatte, nel Comune di Varenna.

Già nel tardo pomeriggio di ieri, una grossa pianta è caduta sulla ciclabile di Rivabella, all’altezza del camping. Nel corso della notte, piante sono state sradicate dal vento a Brivio, Cremella, Monticello, Molteno, nell’area sgambamento cani di viale Adamello a Lecco. Sempre in città, in mattinata intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza il tetto dell’ex scuola elementare di Laorca.

Sempre durante la notte, auto ribaltate a Calolzio e a Lecco città per l’asfalto viscido, senza gravi conseguenze per i guidatori.

In mattinata le forti piogge hanno causato problemi alla viabilità. Pericolose pozze d’acqua si sono formate sul ponte Manzoni e nel tunnel sotto Lecco, poco prima dell’uscita per la Meridiana. Chiuso lo svincolo di Suello per l’ingresso in superstrada direzione Lecco.

Torrenti osservati speciali: oltre al Varrone a Dervio, anche il Pioverna e il Caldone a Lecco.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA