Guzzisti di tutto il mondo unitevi:
dal 11 al 14 settembre motoraduno a Mandello

Mandello

Arriva con largo anticipo l’annuncio ufficiale di uno degli eventi più attesi dagli appassionati delle due ruote: il Raduno Internazionale della Moto Guzzi. A diffonderlo è direttamente il Gruppo Piaggio, che conferma le date dell’edizione 2025: da giovedì 11 a domenica 14 settembre Mandello del Lario tornerà ad accogliere i “guzzisti” provenienti da ogni angolo del mondo.

Quattro giorni che si preannunciano imperdibili per tutti gli afecjonados dell’aquila, pronti a invadere pacificamente la cittadina lariana, come accade ormai da decenni. L’evento, ideato dallo storico Duilio Agostini e diventato nel tempo una vera e propria istituzione, promette anche quest’anno un mix esplosivo di passione, amicizia, fascino, musica, spettacoli ed emozioni.

Mandello, con il suo lago e la storica fabbrica di via Parodi, sarà il cuore pulsante della festa. Il Motoraduno partirà ufficialmente l’11 settembre con un palinsesto ricchissimo che coinvolgerà l’intero paese, trasformandolo nel centro mondiale del mondo Guzzista. Un programma fitto di eventi speciali, che culminerà nell’edizione 2025 dell’Open House, preludio della grande celebrazione del centenario che si terrà nel 2026.

Proprio in quell’occasione saranno inaugurati i nuovi edifici – sia produttivi che espositivi – che daranno vita a una Moto Guzzi proiettata nel futuro, ma ben salda nelle sue radici. I lavori di rinnovamento in corso alla fabbrica storica promettono un impianto all’avanguardia e spazi aperti al pubblico, fruibili da tutti i visitatori.

Quest’anno, un ruolo speciale lo avrà il Museo Storico Moto Guzzi, che ospita oltre 180 esemplari storici. Sarà l’ultima occasione per vederli nella loro attuale esposizione, prima del trasferimento nei nuovi spazi previsti per il 2026.

A completare l’esperienza, lo shop ufficiale dell’Aquila offrirà tutto il meglio del merchandising, dall’abbigliamento tecnico agli accessori, per portare a casa un ricordo della propria passione.

Mandello si prepara, e il conto alla rovescia è già iniziato. L’aquila sta per tornare a volare sulle rive del Lario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA