Estate senza treni, Severino Beri: «A Varenna vietare la sosta alle auto e far passare gli autobus»

Varenna

Vietare la sosta delle auto lungo viale Polvani e via Venini, istituire in piazza San Giorgio, in via eccezionale per la prossima estate la sosta breve, e permettere l’ingresso in centro Varenna agli autobus che dal 15 giugno al 14 settembre sostituiranno i treni lungo la linea da Lecco a Tirano.

Questa la proposta di Severino Beri, presidente di Federalberghi, dopo che il sindaco Mauro Manzoni nei giorni scorsi ha rimarcato che non intende far transitare i bus in paese, ma che chiederà di farli andare direttamente alla stazione di Bellano e da lì riportare i passeggeri con dei bus navetta a Varenna.

Ipotesi però già criticata da più parti in quanto andrebbe ad appesantire ulteriormente il traffico sulla provinciale 72.

I lavori sulla linea ferroviaria vanno fatti, e non possono essere rimandati ad altra data in quanto sono propedeutici alla riqualificazione in previsione delle Olimpiadi 2026 in Valtellina.

Durante l’estate sarà anche necessario implementare i collegamenti via lago anche se la Navigazione deve fare i conti con le motonavi a disposizione e il personale. Quasi certo che non verrà istituita una corsa diretta da Lecco a Varenna, ma si continuerà a fare scalo a Bellagio.

«Non va neppure dimenticato che i bus porteranno parecchio traffico sulle strade con problemi per tutti - dice Beri - per chi si muove per lavoro, per chi abita sul territorio. I turisti che ora partono da Varenna tre ore e mezzo prima dell’orario del loro volo, dovranno mettere in conto tempi più lunghi mettendo in conto anche la partenza a cinque ore prima, e non sarà così semplice neppure per chi si occupa dei trasferimenti organizzare le partenze da Varenna e dintorni».

Non sarà un’estate facile.

«Tra il 15 e il 20 marzo verrà programmata una riunione tra i Comuni di Varenna e Perledo, con l’amministrazione provinciale, Regione, Rfi e Trenord - spiegava nei giorni scorsi Carlo Signorelli, assessore a Perledo che sta seguendo da vicino al questione dei bus sostitutivi -. Le criticità nel far passare i pullman dal centro di Varenna fino ad Olivedo ci sono, così come ci sono nel portare i passeggeri fino alla stazione di Bellano, e poi trasferirli con dei minibus navetta a Olivedo, appesantendo ulteriormente il traffico».

Altra idea è quella di “convincere” i turisti diretti a Bellagio di non passare da Varenna, ma di usare il battello, oppure i pullman verso Como o quelli della linea in direzione di Oliveto Lario e da lì a Bellagio. Idea questa che non sarà facile da attuare, e comunque vada andrà a generare caos alla Navigazione che ha un solo battello per corsa, ma anche sui bus verso Oliveto che verranno implementati, con corse ogni ora, ma con un solo autobus alla volta che non ha la capienza di un treno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA