Addio a Maurizio Centali, storico volontario di Abbadia Lariana

Trent’anni fa era entrato nella protezione civile come volontario, poi per quindici ne era stato coordinatore. E’ scomparso Maurizio Centali, 66 anni, noto in paese proprio per il suo impegno nel mondo del volontariato. A lui subentrò in quell’incarico, poi ricoperto per un decennio, Roberto Gandin, attuale vicesindaco.

Era anche volontario nel Soccorso degli alpini di Mandello, ed era stato in consiglio comunale per un decennio, come consigliere con il sindaco Rocco Cardamone e come assessore nel primo mandato del sindaco Cristina Bartesaghi, una quindicina d’anni fa.

«Era un volontario instancabile e uomo di grande generosità. Il suo impegno nella protezione civile è stato un esempio di dedizione e altruismo per tutta la comunità - dice il sindaco Roberto Azzoni -. La sua memoria resterà viva nel cuore di quanti hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui».

Forte il legame di amicizia stretto con il vicesindaco Roberto Gandin che lo ricorda come «una persona sempre pronta a darsi da fare, era stato tra i fondatori della protezione civile trent’anni fa con l’allora sindaco Antonio Locatelli. Quando c’era bisogno lo chiamavi e lui era subito pronto - racconta Gandin -. Abbiamo trascorso tanto tempo insieme era un amico, una persona sulla quale potevi sempre contare. Abbiamo condiviso lunghi tratti di strada e raggiunto significativi obiettivi, era una persona buona e di cuore. Non appena se ne presentava l’esigenza lui c’era, non si è mai tirato indietro e ha sempre agito con lealtà. E’ stato un grande esempio per tutti».

Sposato con Rosy dal 1982 era in pensione da qualche anno dopo aver lavorato alla Cemb di Mandello. A piangerlo sono la moglie, il figlio Andrea con la sua famiglia, i parenti e tutti coloro che nel tempo hanno avuto modo di conoscerlo.

I funerali si svolgeranno domani, giovedì 6 febbraio alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo ad Abbadia, preceduti dalla recita del rosario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA