15 anni di vita per la galleria Monte Piazzo, Uil: «Serve un tavolo permanente»
Il futuro della Monte Piazzo preoccupa la UIL. I coordinamenti territoriali Lario e Sondrio chiedono l’istituzione di un tavolo che coinvolga tutto il territorio. «La chiusura della galleria tra 15 anni rischia di isolare l’intera area», l’allarme del sindacato
Solo altri 15 anni di vita per la galleria Monte Piazzo, a Colico, al termine dei costosi lavori di consolidamento che presto partiranno. La stima, resa nota dal responsabile Anas Lombardia Nicola Pisco nelle scorse settimane, preoccupa i coordinamenti territoriali Lario e Sondrio della UIL.
“Non una notizia qualsiasi per un territorio, quello dell’Alto Lario lecchese e della Valtellina, che già soffre cronici problemi in quanto a mobilità”, sottolinea il sindacato, “Si rischia di disperdere, nel giro di pochi anni, il ritorno di immagine che le Olimpiadi 2026 porteranno, se ad una mobilità che presenta già molti aspetti critici se ne aggiungeranno presto degli altri”
La Uil Lario e la Uil Sondrio hanno scritto, in questi giorni, ai presidenti delle province di Lecco e di Sondrio, ai Sindaci di Colico, Dorio, Dervio, Piantedo, Morbegno, Dubino. Per sollevare un problema che – evidenzia il sindacato - se vuol avere una progettazione che sia al passo con l’orologio dei cittadini e non della burocrazia, deve vedere il territorio unito.
“Si parla di una galleria strategica che rischia di isolare l’intera area – afferma Dario Esposito, Coordinatore Uil Lario - Vuol dire maggiori complicazioni per le tante persone che viaggiano quotidianamente per raggiungere il posto di lavoro, maggiori costi di trasporto / approvvigionamento di materia prime per le imprese. Per non parlare del rischio che il turismo, che certamente non ama i disagi, possa risentirne. Un problema che noi riteniamo appartenga a tutto il tessuto sociale del territorio. Per questo chiedo possa essere affrontato nel tavolo della competitività lecchese della Camera di Commercio”.
“Siamo certi che Regione Lombardia non permetterà l’isolamento della Valtellina e Valchiavenna – aggiunge Fabrizio Tresoldi, Coordinatore Uil Sondrio - Chiediamo a riguardo risposte che servono al più presto. Confido, ed è auspicabile, anche un celere intervento dell’Amministrazione Provinciale di Sondrio atto all’istituzione di un tavolo permanente”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA