
Cronaca / Circondario
Giovedì 03 Aprile 2025
Smottamento a Rossino, la strada resta chiusa. Disagi per tredici famiglie
Calolziocorte
Resta chiusa al traffico via Grigne nella frazione di Rossino. E così, per tredici famiglie, le cui case sono accessibili solo attraverso quella strada, inizia un periodo problematico.
«Per circa quattro o cinque metri - racconta l’assessore ai lavori pubblici, Dario Gandolfi, che ha effettuato il sopralluogo insieme al sindaco Marco Ghezzi - il terreno sotto a circa metà della strada, che ha una larghezza di circa 4 metri, ha ceduto. Quindi, transitare di lì è diventato troppo pericoloso. Per evitare problemi, abbiamo provveduto a posizionare una transenna, dividendo la strada in due parti. Da una parte il lato non percorribile, perché sotto all’asfalto c’è il vuoto; dall’altra, uno spazio di circa un metro, tra la transenna e il muro, dove possono passare i pedoni».
A provocare lo smottamento, che ha svuotato la parte sottostante alla strada, una perdita d’acqua, non è chiaro se proveniente dalle condotte dall’acqua potabile oppure dalla fognatura. Nel pomeriggio di giovedì, per avere maggiori certezze, sono arrivati anche i tecnici di Lario Reti Holding, che hanno eseguito alcuni controlli in modo da ottenere i dati sulla base dei quali decidere come intervenire. Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha anche allertato un geologo. Si tratta dello stesso professionista che era già intervenuto su quella stessa strada l’anno scorso. L’assessore Gandolfi ricorda infatti che, un anno fa, c’era stato un problema analogo, sempre in via Grigne, ma di entità minore.
Stavolta, invece, la questione appare più seria. Per questo, il Comune ha deciso di vietare alle auto il transito sulla strada.
«Nel pomeriggio di mercoledì - prosegue Gandolfi - quelli che hanno la necessità di utilizzare l’automobile, hanno provveduto a spostarla prima dell’interruzione. Altri non lo hanno fatto perché non hanno questo bisogno». Sempre Gandolfi ha precisato che, nonostante l’interruzione di via Grigne, il gruppo di case al di là dell’interruzione non è isolato. «C’è infatti un’altra strada anche se piuttosto stretta, che permette il passaggio soltanto di auto piuttosto piccole».
Ad oggi, riguardo ai tempi di intervento, a Calolziocorte non ci sono certezze. «Prima - spiega Gandolfi - dobbiamo capire qual è il problema e solo successivamente si deciderà come intervenire».
Considerata la tipologia del problema, c’è tuttavia il rischio che serva parecchio tempo e che i disagi per i cittadini che abitano al di là dell’interruzione dureranno a lungo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA