
Cronaca / Circondario
Martedì 18 Marzo 2025
Sicurezza stazioni, il sottosegretario Molteni incontra i sindaci
Calolziocorte
Soluzioni per un problema come quello della sicurezza nelle stazioni ferroviarie che sta generando paure e timori tra la gente.
I sindaci che hanno il territorio attraversato dalla linea ferroviaria che da Calolziocorte arriva a Osnago le hanno chieste lunedì pomeriggio al sottosegretario agli interni Nicola Molteni, giunto in città.
Per circa due ore, l’esponente del governo ha ascoltato i problemi dei primi cittadini che spesso di trovano a dovere fare i conti con questioni legate alla insicurezza causate dalla presenza di soggetti poco raccomandali nelle stazioni ferroviarie.
Numerose le proposte avanzate dai sindaci. La più eclatante è quella che prevede la presenza di presidi o pattuglie itineranti dell’esercito tra una stazione ferroviaria e l’altra, come avviene in alcune grandi città come Milano e Monza.
A tale proposito, Alessandra Hofmann, presidente della Provincia, si è fatta carico di sottoporre la questione al prefetto Sergio Pomponio, cui spetterà l’ultima parola sull’autorizzazione di un’operazione che, se dovesse andare in porto, rappresenterebbe una svolta importante.
«Dove questo tipo di servizi sono stati organizzati - osserva il sindaco Marco Ghezzi - i risultati ci sono stati. Potrebbero essere anche pattuglie miste con militari dell’esercito e forze dell’ordine».
Si è parlato anche del potenziamento dei sistemi di videosorveglianza, che scoraggiano gli atti criminali. A tale proposito, il sottosegretario ha annunciato che presto dovrebbe uscire un bando, come quelli pubblicati in passato.
Molteni ha inoltre assicurato che arriveranno anche altri carabinieri preannunciando che, a livello nazionale, ci saranno ulteriori arrivi.
Il sottosegretario ha infine elogiato il notevole sforzo messo in atto in queste settimane a Calolzio da carabinieri, polizia di Stato, Guardia di finanzia e polizia locale con il progetto “Alto impatto”, che impiega numerose pattuglie sul territorio calolziese in un’azione di controllo e prevenzione.
«Ancora non conosciamo i risultati di questi interventi - ha spiegato il sindaco Marco Ghezzi. - A sensazione, tuttavia, la gente è soddisfatta. Inoltre, ci è stato comunicato che i servizi saranno prorogati per altro tempo».
Tra le richieste dei sindaci, specie quelli del Meratese che hanno partecipato alla riunione (Mattia Salvioni di Merate, Felice Rocca di Osnago, Gennaro Toto di Cernusco Lombardone e il vice sindaco di Olgiate Matteo Fratangeli) anche quella di potenziare la presenza di forze dell’ordine in alcuni orari della giornata, oggi non sufficientemente coperti specie nella zona del meratese (e non solo in prossimità delle stazioni).
A questo punto, conclude Ghezzi, «l’obbiettivo di trovare risorse aggiuntive economiche ed umane per rendere ancora più durature ed efficaci le azioni messe in atto sino ad oggi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA