Sicurezza nelle stazioni, Azione Lecco: «Costruire soluzioni durature»

«L’incontro tenutosi a Calolziocorte tra il Sottosegretario Molteni e i sindaci dei Comuni lungo la tratta ferroviaria Milano-Lecco rappresenta un segnale positivo di attenzione verso il tema della sicurezza nelle stazioni e nelle aree circostanti. È importante che le istituzioni ascoltino le esigenze dei territori e lavorino in sinergia per migliorare la vivibilità e la tranquillità di cittadini e viaggiatori». E’ la posizione di Alessandro Ratti, componente del Direttivo regionale e provinciale di Azione. «Come Azione Lecco - continua - riconosciamo gli sforzi già introdotti ma riteniamo che per ottenere risultati concreti sia necessario un approccio strutturale e coordinato»

L’impiego di pattuglie itineranti da solo non basta, secondo Azione. Chiesto il rafforzamento in modo stabile l’organico locale di Polizia e Carabinieri, garantendo un presidio costante e capillare nei punti più critici. Servono poi, per il partito, un progetto coordinato a livello provinciale di videosorveglianza, una strategia di prevenzione e decoro urbano, accesso alle stazioni solo ai passeggeri minuti di biglietto. Il tutto con risorse dedicate e certe, che permetta di pianificare interventi a lungo termine. Chiesto inoltre il rafforzamento del ruolo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

«Crediamo che solo attraverso una strategia condivisa e di lungo periodo si possa migliorare la sicurezza nelle stazioni e nei territori circostanti - conclude Alessandro Ratti - Azione Lecco continuerà a seguire con attenzione questo tema e a proporre soluzioni concrete per garantire sicurezza e vivibilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA