Percorsi tra artisti e cascine

Il piano turistico di Galbiate

Dal Comune è stato istituito uno staff composto da due consiglieri

«Il nostro lavoro è già cominciato con l’incontro di alcuni operatori agricoli»

Galbiate

Un itinerario tra gli artisti e i monumenti a chilometro zero, di pari passo con la riqualificazione e il riallestimento delle loro opere.

Inoltre, gite in cascina in collaborazione con le aziende agricole del territorio «a piccoli gruppi, per avere assaggi di vita rurale e dei prodotti a chilometro zero, nel rispetto di chi lavora, della terra e degli animali».

Poi sentieri nel verde «anche per un pubblico di nicchia, aprendo il dialogo col Parco per valorizzare luoghi particolari e impegnativi, fortemente attrattivi per chi fa sport, accanto alla vasta platea di visitatori del Monte Barro che già normalmente esiste: oltre a ciò, promozione di trofei con le società del territorio, di richiamo nazionale, in aggiunta a quelli esistenti».

Prende corpo a più voci il piano di sviluppo turistico di Galbiate «con l’istituzione - annuncia il sindaco, Giovanni Montanelli - dello staff composto dai consiglieri Davide Facondini e Serena Linardi, che affiancheranno il sottoscritto e, trasversalmente, gli assessorati a Cultura, Ambiente e Sport».

L’articolo completo sull’edizione di martedì 2 novembre de La Provincia di Lecco

© RIPRODUZIONE RISERVATA